• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Expo, lo stand della Toscana ricco di immagini e di suoni e un profumo inedito in regalo

28 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Sono secoli che viviamo nel futuro”, il motto prescelto per riassumere tutto quello che la Toscana rappresenta, e che ha la sua migliore declinazione nell’altro leit motiv, la Toscana del buon vivere, attorno al quale sono costruite molte delle iniziative che verranno presentate a Milano e in Toscana nei mesi di Expo.

Ma vediamo qualche numero: 206 metri quadri espositivi ospiteranno 319 oggetti simbolo della cultura, dell’arte, dell’agricoltura e del paesaggio della Toscana, mentre 43 monitor, di cui 18 interattivi permetteranno al visitatore di “vivere” la Toscana direttamente dall’Expo.

Nello stand farà bella mostra di sé anche il burattino più famoso nel mondo, quel Pinocchio nato proprio in Toscana dalla fantasia di Collodi, e poi diffuso nel mondo e che rappresenta una delle molteplici facce della regione.

Il visitatore che approderà nello stand della Toscana potrà averne molti “assaggi” video, grazie a 150 contributi audio e video, dei quali 100 sono esportabili, e potrà ascoltare anche il “suono” della Toscana, con 30 suoni “tipici” (da quello del bosco, a quello di un canto gregoriano, a quello dello scalpello che batte la pietra o il marmo), ma si potranno ascoltare anche 5 brani inediti, composti in esclusiva per l’occasione.

Ben 18 le location che ricostruiranno come in un grande puzzle la grande ricchezza della Toscana, dal mare alla montagna, dalle cascate termali, ad alcuni dei più importanti siti artistici, sparsi su tutto il terrutorio, grazie al lavoro condiviso con i 31 enti che hanno collaborato e i 100 i partner di progetto. In tutto un grande “giro” della Toscana di ben 4 mila e 500 chilometri, che si potranno “gustare” nello stand e che servono come goloso antipasto per invogliare i visitatori a venire in Toscana, la “terra del buon vivere”.

Infine un piccolo gadget verrà regalato a tutti i visitatori. Cosa è? Qualcosa da portarsi dietro e che servirà da promemoria al visitatori: un profumo, il profumo di Toscana creato in esclusiva dal maestro profumiere Lorenzo Villoresi, un’essenza d’ambiente da portare a casa, che riassume gli odori di questa terra, e che servirà a mantenere viva la memoria e rinnovare la voglia di approfondirla di persona e dove, se non in Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, partecipa alla conferenza in Vaticano sui temi della tutela dell’ambiente e della sostenibilità
Articolo successivo ”Siena e il suo doppio”, presentazione del volume ”… e tu slegalo subito”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.