• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al via i ”Saggi di primavera” dell’istituto ”Rinaldo Franci” di Siena

24 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FranciFestival2015Sboccia la “primavera della musica” all’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” di Siena. Da lunedì 27 aprile, iniziano i “Saggi di primavera”: le esercitazioni che suggellano l’anno accademico per gli oltre 250 tra bambini e giovani studenti dell’istituto senese.

“Si tratta – spiega il direttore Luciano Tristaino – di importanti momenti di verifica finale delle competenze degli studenti che sono aperti alle famiglie e al pubblico. Si tratta di occasioni di scambio e confronto tra i giovani allievi, oltre che di momenti per ascoltare musica di qualità, in cui i più grandi passano il testimone ai più giovani. Le esercitazioni si terranno tutte presso l’Auditorium dell’Istituto presso il Prato di Sant’Agostino”.

Il calendario dei saggi di primavera. Lunedì 27 aprile alle ore 18 si terrà la prima esercitazione con la classe di pianoforte del professor Hector Moreno. Queste le altre date: martedì 5 maggio ore 18 esercitazione di canto, professoressa Laura Polverelli; giovedì 7 maggio ore 18 esercitazione classe di musica d’insieme per fiati, professor Mario Dani; venerdì 8 maggio ore 18 esercitazione di contrabbasso, professor Andrea Granai; lunedì 11 maggio ore 18 esercitazione classe di oboe, professor Mario Dani; martedì 12 maggio ore 18 esercitazione classe di chitarra, professor Giovanni Seneca; mercoledì 13 maggio ore 18 esercitazione classe di viola, professor Carmelo Claudio Giallombardo; giovedì 14 maggio ore 18 esercitazione classe di strumenti e percussione, professor Federico Poli; venerdì 15 maggio ore 18 esercitazione classe di flauto, professoressa Isabel Stein; lunedì 18 maggio ore 18 esercitazione classe di tromba, professor Andrea dell’Ira ed esercitazione classe di corno, professor David Kanarek; giovedì 21 maggio ore 18 esercitazione classe di pianoforte, professor Marco Guerrini; venerdì 22 maggio ore 18 esercitazione classe di violino, professor Luca Rinaldi; lunedì 25 maggio ore 18 esercitazione classe di violino, professoressa Lucia Goretti; martedì 26 maggio ore 18 esercitazione classe di pianoforte, professor Simone Valacchi; mercoledì 27 maggio ore 16, in aula multimediale,  esercitazione di musica da camera, professoressa Giuseppina Runza e ore 18 presso l’auditorium esercitazione classe di pianoforte, professor Antonello Palazzolo; giovedì 28 maggio ore 18 esercitazione classe di flauto, professor Luciano Tristaino; venerdì 29 maggio ore 18 esercitazione classe di pianoforte, professoressa Lucia Goretti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoliclinico di Siena, paziente sconfigge melanoma metastatico
Articolo successivo Dopo Melburne e Pechino, il fotografo senese Carlo Chechi torna con una nuova esposizione di ”pola pressure”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.