• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    Al via i ”Saggi di primavera” dell’istituto ”Rinaldo Franci” di Siena

    24 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    FranciFestival2015Sboccia la “primavera della musica” all’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” di Siena. Da lunedì 27 aprile, iniziano i “Saggi di primavera”: le esercitazioni che suggellano l’anno accademico per gli oltre 250 tra bambini e giovani studenti dell’istituto senese.

    “Si tratta – spiega il direttore Luciano Tristaino – di importanti momenti di verifica finale delle competenze degli studenti che sono aperti alle famiglie e al pubblico. Si tratta di occasioni di scambio e confronto tra i giovani allievi, oltre che di momenti per ascoltare musica di qualità, in cui i più grandi passano il testimone ai più giovani. Le esercitazioni si terranno tutte presso l’Auditorium dell’Istituto presso il Prato di Sant’Agostino”.

    Il calendario dei saggi di primavera. Lunedì 27 aprile alle ore 18 si terrà la prima esercitazione con la classe di pianoforte del professor Hector Moreno. Queste le altre date: martedì 5 maggio ore 18 esercitazione di canto, professoressa Laura Polverelli; giovedì 7 maggio ore 18 esercitazione classe di musica d’insieme per fiati, professor Mario Dani; venerdì 8 maggio ore 18 esercitazione di contrabbasso, professor Andrea Granai; lunedì 11 maggio ore 18 esercitazione classe di oboe, professor Mario Dani; martedì 12 maggio ore 18 esercitazione classe di chitarra, professor Giovanni Seneca; mercoledì 13 maggio ore 18 esercitazione classe di viola, professor Carmelo Claudio Giallombardo; giovedì 14 maggio ore 18 esercitazione classe di strumenti e percussione, professor Federico Poli; venerdì 15 maggio ore 18 esercitazione classe di flauto, professoressa Isabel Stein; lunedì 18 maggio ore 18 esercitazione classe di tromba, professor Andrea dell’Ira ed esercitazione classe di corno, professor David Kanarek; giovedì 21 maggio ore 18 esercitazione classe di pianoforte, professor Marco Guerrini; venerdì 22 maggio ore 18 esercitazione classe di violino, professor Luca Rinaldi; lunedì 25 maggio ore 18 esercitazione classe di violino, professoressa Lucia Goretti; martedì 26 maggio ore 18 esercitazione classe di pianoforte, professor Simone Valacchi; mercoledì 27 maggio ore 16, in aula multimediale,  esercitazione di musica da camera, professoressa Giuseppina Runza e ore 18 presso l’auditorium esercitazione classe di pianoforte, professor Antonello Palazzolo; giovedì 28 maggio ore 18 esercitazione classe di flauto, professor Luciano Tristaino; venerdì 29 maggio ore 18 esercitazione classe di pianoforte, professoressa Lucia Goretti.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Italian Opera in Siena, tre nuovi appuntamenti

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.