• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Debutta a Siena Amore Amaro della Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. con Francesca La Cava ospite della serata

22 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescaselva-amoreamaro500Debutta a Siena “Amore Amaro”, l’ultima produzione della Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. Lo spettacolo co-prodotto da Theatre du Centre Avignon OFF 2014, andrà in scena martedì 28 aprile alle 21.15 al Teatro dei Rinnovati nell’ambito della rassegna “Pianeta cultura. Danza energia vitale”, promossa da Comune di Siena e Fondazione Toscana Spettacolo.

Silvia Bastianelli e Andrea Rampazzo saranno gli straordinari interpreti di un amore che si racconta a passo di danza. Forte, intenso, a volte feroce, vissuto profondamente ma tormentato dalla solitudine interiore e dall’incomunicabilità. Attraversato dalla paura della fine che diventa essa stessa già fine. Nel soggetto ideato da Marcello Valassina che cura anche la regia dello spettacolo realizzato sulle coreografie di Francesca Selva, il cuore degli amanti si spezza all’improvviso. Cade. Precipita in un silenzio assordante. E’ pesante, ingombrante, eppure non fa rumore. Tace al mondo il suo dolore che si dimena come una bestia in trappola per poi scoppiare in un riso amaro che lo salverà. Reduce da Avignon Off 2014 dove è stato applaudito e apprezzato dalla critica francese di settore, Amore Amaro va in scena in tandem con un altro spettacolo. Ospite della Compagnia Francesca Selva sarà, infatti, il Gruppo e-Motion con Garbage Girls firmato da Francesca La Cava. Un viaggio poetico tra i rifiuti, tra immanente e trascendente, tra coloro che sono costretti a vivere nella desolazione, testimoni della crudeltà della vita e dei suoi mille misteri”.

La parola agli spettatori. Con “Pianeta cultura. Danza energia vitale” nasce anche il progetto #Taketheword, un modo per dare la parola agli spettatori e renderli protagonisti di ciò che avviene in teatro. Nei giorni che precedono il festival saranno costituiti due “gruppi di opinione” che avranno il compito di animare le pagine social Facebook e Twitter collegate al progetto. Il primo gruppo sarà formato da studenti dell’Università di Siena che studiano Comunicazione, Lettere con indirizzo Spettacolo e Lingue all’Università per Stranieri, il secondo – invece – sarà costituito da tutti coloro che avranno acquistato l’abbonamento a tutti gli spettacoli della rassegna. A entrambi i gruppi verrà chiesto di collegarsi con un semplice “like” al profilo Facebook Taketheword e di seguire il progetto sul profilo Twitter @taketheword2015. Alla fine di ogni spettacolo i gruppi di opinione dovranno esprimersi pubblicando il loro commento e le loro impressioni sui canali social, dando vita ad una appassionante diretta social. Da questo progetto pilota in autunno nascerà un workshop dedicato alla scrittura teatrale, dove i protagonisti saranno ancora una volta gli “aspiranti critici”. Scopo del progetto e creare un pubblico di appassionati di danza sempre più informato e consapevole che riscopre il piacere di andare a teatro. Per chi ama scrivere di arte, cultura, danza, musica, teatro, #Taketheword è un’occasione da non perdere. Per candidarsi basta scrivere un messaggio attraverso le pagine social del progetto Taketheword o una mail a takethewordistantanea@gmail.com.

Per informazioni su abbonamenti e spettacoli rivolgersi allo 0577 292265, al numero dell’URP 80029229 o scrivere all’indirizzo e-mail cultura_teatro@comune.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSerata aperta al pubblico all’Osservatorio di Montarrenti
Articolo successivo Sabato arriva a Montepulciano la Peace Run, staffetta podistica per la pace

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.