• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università per Stranieri di Siena: laurea honoris causa a Jhumpa Lahiri alla presenza del sottosegretario Mario Giro

20 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alle ore 16 Jhumpa Lahiri incontrerà nell’Aula Magna gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena con i quali parlerà di forme e temi della sua scrittura in inglese e in italiano. L’incontro sarà coordinato dalla professoresa Daniela Brogi.

Alle ore 18 inizierà la cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa. E’ previsto un intervento di Mario Giro, sottosegretario del Ministero agli Affari Esteri, con delega alla promozione culturale e linguistica. La laudatio sarà tenuta dalla professoressa Tiziana De Rogatis.

Sarà possibile seguire l’incontro con gli studenti e la cerimonia di conferimento della laurea anche in streaming alla pagina degli eventi live dell’Università per Stranieri.

La scrittura di Jhumpa Lahiri è scandita dal ritmo della metamorfosi. Il cambiamento è il passaggio, al tempo stesso liberatorio e doloroso, attraverso il quale i suoi personaggi – quasi sempre indiani immigrati in America tra gli anni Sessanta e la nostra contemporaneità – si protendono verso una nuova vita, indossano abiti diversi, adottano un’altra lingua e altri nomi. La trasformazione è il segno del tempo, che si imprime ovunque: negli abiti, nelle rughe, negli oggetti, nei cibi, nei paesaggi. Il mutamento mostra sempre il suo duplice volto: esso emerge nella solitudine delle relazioni familiari e nella nostalgia per la propria origine, ma anche nell’epos coraggioso del trapianto in America, nella capacità di assumere un nuovo punto di vista.

Per Jhumpa Lahiri, infine, la metamorfosi è l’amore verso la lingua italiana. Il bisogno insopprimibile di parlare leggere scrivere nella nostra lingua l’ha portata a stabilirsi, tre anni fa, in Italia. L’incontro con questa “lingua del desiderio” – raccontato nel diario In altre parole (Guanda, Milano, 2015) – ha modificato e arricchito il suo rapporto con le “lingue del destino” familiare e sociale: il bengalese e l’inglese.
La metamorfosi è la cifra della nostra modernità liquida. È un orizzonte complesso nel quale le nostre vite si stanno già collocando.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena
Articolo successivo Regionali, Scaramelli (Pd): ”Il ”Modello Siena” nella Toscana del futuro”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.