• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Fondazione Musei Senesi con il #FeniceContemporanea 2015 tra i vincitori del bando regionale per la valorizzazione del contemporaneo in Toscana

9 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

: il progetto si propone di valorizzare l’arte e la cultura contemporanea diffusa nel territorio della Val d’Elsa, che si configura come un vero e proprio parco di sculture all’aperto.

Partendo dalle esperienze di Affinità e di Arte all’Arte, #FeniceContemporanea propone nuove modalità di conoscenza e sperimentazione dell’arte contemporanea da parte dell’intera comunità, con un’attenzione specifica alle giovani generazioni che, grazie a workshop nelle scuole, verranno coinvolte nel processo creativo delle opere e nella conoscenza dei diversi linguaggi artistici e creativi. Il progetto prevede un calendario di incontri aperti con alcuni degli artisti che hanno realizzato le installazioni nel territorio – Anthony Gormley, Cildo Meireles, Kiki Smith, Loris Cecchini – e con curatori di fama internazionale, come Vicente Todolì. Dialoghi che vogliono aprirsi anche alle generazioni di adulti per stimolare una maggiore consapevolezza di questo patrimonio in particolare. Punto di riferimento privilegiato sono il Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina, Galleria De Grada di San Gimignano; il Parco Archeologico di Poggibonsi; il Museo Archeologico e il nuovo Museo San Pietro di Colle di Val d’Elsa: in questi ed altri spazi dei tre comuni valdelsani si svolgeranno alcuni degli incontri e verranno allestite esposizioni tematiche, nella volontà di costruire un dialogo tra le collezioni, la comunità e la cultura contemporanea, iniziative perfettamente in sintonia con la mission della Fondazione Musei Senesi. Clou del programma sarà l’evento inaugurale nel quale i visitatori verranno guidati alla scoperta delle opere dagli stessi artisti e dei curatori.

Il progetto che coinvolgerà giovani artisti e si arricchirà di una serie di interventi collaterali, inserendosi nel cartellone di eventi che, nei prossimi mesi, contribuiranno alla promozione e alla diffusione della cultura contemporanea in vista della nuova apertura del Centro Pecci stesso, protagonista del panorama internazionale, previsto per l’inverno 2015-2016.

Il progetto #FeniceContemporanea 2015 nasce dalla volontà dei Comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano con l’Associazione Arte Continua e vede coinvolti numerosi partner che, a vario titolo, supportano l’iniziativa allo scopo di creare un circuito virtuoso con le aziende produttive ed enogastronomiche del territorio e con gli itinerari turistici.

Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica”
Articolo successivo ”Epicentro incontra TvSpenta” nasce una nuova web radio

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.