• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”La vie en rose”, Albalisa Sampieri e Francesco Burroni per la Festa della Donna

7 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescoburroni-albalisasampieri650_copySabato 7 Marzo dalle 17 al Circolo ARCI Risorgimento ai Due Ponti, con la regia di Albalisa Sampieri e Francesco Burroni, prende il via “La vie en rose” una maratona di libri, musica, poesie e arte dedicata all’universo femminile. L’ingresso è libero.

Si parte alle 17 con un incontro di autori e autrici che parlano di donne: Gianna Gambini  “Tartarughe marine”, Valentina Gerini “Volevo un marito nero”, Massimo Granchi “Come una pianta di cappero”. Alle 18 inizia la parte di spettacolo con le poesie delle donne e per le donne, letture a cura di Chiara Savoi e Margherita Gravagna con le musiche originali dal vivo di Francesco Oliveto. Alle 19 Albalisa Sampieri e Francesco Burroni, una coppia storica del teatro senese, racconteranno storie, poesie, e altre facezie sul rapporto uomo-donna.

Dopo il buffet alle 20 (contributo € 10 – interamente devoluto alla Fondazione Il cuore si scioglie) alle 21,30 si terrà il concerto di canti popolari toscani “Bella mia questo mio core” con la cantante folk Lisetta Luchini accompagnata da Marta Marini al mandolino.
Completeranno la serata la proiezione di immagini della pittrice Laura Tondi, le installazioni della ceramista Monica Putti mentre le artiste in scena indosseranno le collane della scultrice Chimena Filippetti.

Per info e prenotazioni Sezione Soci Coop Siena tel. 0577.332020, e-mail: sez.siena@socicoop.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd Siena, al via il percorso per le candidature al Consiglio regionale
Articolo successivo Lions Valdelsa contro il diabete

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.