• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Noi siamo Ummonte”, lo spettacolo per la Festa della Donna a Siena

6 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrodeirozzi-comune450“Noi siamo Ummonte” è lo spettacolo, a ingresso libero fino ad esaurimento posti, che celebra la Festa della Donna, in programma domenica 8 marzo alle ore 19 al Teatro dei Rozzi.

Secondo appuntamento della rassegna “Tra Teatro e Letteratura – memorie, arti, storie”, incentrata su progetti presentati da Compagnie senesi che traggono ispirazione dalle ricorrenze più sentite e significative: dalla Giornata della memoria, alla Giornata internazionale del teatro,  in programma il 27 marzo e, a seguire, il 25 aprile, anniversario della Liberazione per concludersi, il  1° maggio,  per la Festa del lavoro.

La rappresentazione, un omaggio del Comune di Siena in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, scritto e interpretato da Elisa Porciatti, con il prezioso contributo delle donne di Siena, racconta la storia di una città-banca, emblema del sistema economico-finanziario in cui siamo tutti immersi.

Senese, ex-bancaria, selezionata nella sezione “agitatori di coscienze” al Festival Tramedautore al Piccolo Teatro Grassi di Milano, Elisa Porciatti, partendo dalla propria esperienza di ex dipendente di banca e dai racconti di persone legate, anche indirettamente, con il potere della stessa, in “Ummonte” muove con sagace ironia la trama del legame filiale contemporaneamente al tema vivo e attuale dell’enorme scandalo che ha travolto questo colosso bancario e un intero sistema.

“Adesso è tempo di avere il coraggio di interrogarsi in maniera semplice e onesta su temi che ci riguardano nostro malgrado: come nascono, finiscono e crescono i soldi? Le banche possono fallire? E ora, in attesa che una fine arrivi, che posso fare io che sono nata qui e adesso? E se fossi nata uomo, sarebbe stato diverso?”

Un’indagine narrativa, che si sofferma sulle vite piccole e concrete che muovono un luogo e la “sua” banca.  Numerose cittadine che, su una griglia di spunti tematici del testo, si interrogano su come il terremotarsi delle certezze abbia coinvolto un’intera comunità. Donne che, in occasione della loro festa, diventano protagoniste e  prendono voce in un finale condiviso e riscritto insieme. Come se la fine potesse trasformarsi in numerosi nuovi inizi.

“E’ grande. E’ grande Ummonte. Tiene in vita – come dice la Porciatti – una città e sul più bello la riunisce al suo capezzale di padre agonizzante e pieno di debiti. Agonizza compostamente ma ovunque. In piazza, nelle botteghe, tra i banchi, nei letti dei giovani sposi”. E Ummonte è anche il soprannome di un piccolo, degno figlio di Babbo Monte che da grande vuole firmare non gli autografi ma addirittura le banconote. Fa di conto, impila le 20 lire del ’74, di dieci in dieci. E per Zoe, che ama le parole e sa a memoria l’alfabeto: “I debiti sono colpe. Gli impieghi quelli dei mariti da sposare. I titoli quelli dei film d’amore”. Per Zoe il valore è gusto, è sorridere. Senza motivo. Il valore non c’è. Si sente. Intorno a loro una città di storie. E solo una donna a raccontarle.

Elisa Porciatti, già co-autrice e interprete di ‘Senza Lear’ (vincitore del Premio Lia Lapini 2009) e di ‘M.A.E.S.T.A’, “tra ironia e commozione – si legge nella motivazione della giuria del Premio Scenario 2013 – ripensa con originalità il teatro di narrazione, per cercare, nell’apparente semplicità delle forme, una coralità di personaggi, raccontati con astrazione e musicalità”. E con UMMONTE, menzione speciale Premio Scenario 2013, si apre al contributo delle donne di questa città e le rende davvero protagoniste nella ricorrenza dell’8 marzo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, intensificati i controlli del territorio: tre stranieri denunciati dalla Polizia
Articolo successivo RSU della Siena Biotech incontra Susanna Camusso

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.