• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
UNIVERSITA'

Parte la seconda edizione del corso in ”Sostenibilità” dell’Università di Siena

26 Febbraio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-nuovologo300Dopo il successo dell’edizione passata, l’Università di Siena organizza anche per l’anno accademico 2014-2015 l’insegnamento “Sostenibilità”, aperto agli studenti di tutti i corsi di studio e al pubblico esterno.

Il corso si inserisce nell’ambito del crescente impegno dell’Ateneo senese sui temi della sostenibilità, anche in relazione all’importante ruolo assunto all’interno del progetto dell’ONU Sustainable Development Solutions Network.

La prima lezione si terrà proprio il prossimo 6 marzo, a chiusura della conferenza internazionale “Solutions for Agri-Food Sustainability in the Mediterranean”, ospitata dall’Ateneo.

L’insegnamento “Sostenibilità”, articolato in 48 ore divise in 24 lezioni tematiche, tenute in collaborazione con esperti delle varie discipline, è organizzato secondo un approccio interdisciplinare che attraversa aspetti ambientali, economici, giuridici, energetici, urbanistici e sociologici per fornire una solida base introduttiva sul tema.

Il corso affronterà sia gli aspetti teorici, come i fondamenti biofisici della sostenibilità, che gli aspetti più pratici, legati all’economia e alla società, come il problema energetico, la gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile, lo sviluppo della green economy e la sostenibilità nelle strategie aziendali.

Novità introdotta quest’anno sono le lezioni dedicate agli aspetti finanziari della sostenibilità, al rischio idrogeologico, al punto di vista giuridico nelle Costituzioni dei diversi paesi e all’approccio dell’ISTAT sul “Benessere Equo e Sostenibile”.

La prima lezione, il 6 marzo alle ore 15, nell’Aula Magna del Rettorato, sarà tenuta dal professor Simone Bastianoni, responsabile del corso, che presenterà i contenuti dell’insegnamento e introdurrà il tema della sostenibilità e dal professor Federico M. Pulselli, con l’intervento dal titolo “I fondamenti biofisici della sostenibilità”.

Tutte le informazioni sul corso, il calendario completo delle lezioni e le modalità per iscriversi sono disponibili on line sul sito http://www.dsfta.unisi.it/it/didattica/sostenibilita.
Contatti: Ufficio studenti e didattica del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Pian dei Mantellini 44, tel. 0577 233778.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

11 Agosto 2022

Regione e Università di Siena, approvato l’accordo per promuovere prevenzione e salute dei giovani

6 Agosto 2022

Incentivi per l’accesso ai corsi dell’Università di Siena per i pubblici dipendenti

3 Agosto 2022

L’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi

2 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.