• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Furti farmaci in ospedali e aziende, 9 fermi in tutta Italia eseguiti dai Carabinieri di Siena

24 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-auto650I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siena nella mattinata odierna hanno dato esecuzione a 9 decreti di fermo di indiziato di delitto, tutti emessi dalla Procura della Repubblica di Siena, nei confronti di altrettanti cittadini italiani e rumeni ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso di costosi farmaci, destinati alla cura di malattie tumorali e reumatiche, ai danni di aziende ospedaliere e ditte farmaceutiche. L’operazione odierna, denominata “NAVIGATOR”, conclude una complessa attività investigativa che ha portato alla disarticolazione di un pericoloso gruppo criminale, con basi operative e logistiche in Napoli e provincia di Bari, le cui scorribande si proiettavano su tutto il territorio nazionale.

Le indagini dei Carabinieri, dirette dal dottor Giuseppe Grosso e coordinate dal Procuratore Capo dottor Salvatore Filippo Vitello della Procura di Siena, hanno preso avvio proprio dal furto di farmaci perpetrati nei mesi di dicembre 2013 e marzo 2014 in danno degli ospedali civili di Siena, Poggibonsi (SI) e Montepulciano (SI) e ha permesso l’identificazione degli autori e mandanti, oltre che di tali furti, anche di altrettanti 14 furti, per un totale di 18 furti e un danno complessivo di circa 6 milioni di euro, commessi dal 2013 e sino al mese di gennaio 2015 all’interno di aziende farmaceutiche e ospedali pubblici situate nelle provincie di Arezzo (furto in Arezzo in data 23 marzo 2014 il e tentato furto la sera del 23 marzo 2014 in Montevarchi (AR)), L’Aquila (furto verificatosi in Avezzano il 7 marzo 2014), Bari (furto commesso il 2.12.2014 presso ditta con sede a Bari e il furto presso ditta con sede in Bitonto (BA) tra il 27/28 dicembre 2014 ), Caserta (tentato furto in Aversa (CE) il 9 marzo 2014), Avellino (il furto tra il 16-17 gennaio 2015 presso stabilimento di Venticano (AV)), Benevento (il furto commesso tra 14-15 gennaio 2015 presso la ditta con sede in Benevento), Lecce (furto presso ditta con sede in Lecce nella zona industriale il 6.01.2015), Bologna (tentato presso Bentivoglio (BO), Rimini (Furto verificatosi in Rimini (RN) il 20 marzo 2014), Mantova (il furto in di Suzzara (MN) dal 16 marzo 2014) e Torino (furto in Torino del 18 gennaio 2014).

La banda era solita fare accurati sopralluoghi prima di colpire gli obiettivi prescelti, anche a distanza di diversi giorni precedenti al furto, tanto da far ritenere che gli stessi, in molti casi, prenotavano e alloggiavamo in alberghi per avere il tempo necessario a svolgere tali fasi preparatorie. L’intuizione investigativa veniva suffragata dalla consultazione dei registri degli alloggiati presso gli alberghi a 4 stelle situati nelle vicinanze degli obiettivi depredati, consentendo in tal senso di giungere all’identificazione degli odierni arrestati e alla raccolta di gravi indizi di colpevolezza a loro carico.

Ulteriore riscontro alla bontà della pista investigativa giungeva inoltre dalla scoperta in Napoli da parte del personale del Nucleo Investigativo Carabinieri di Siena, coadiuvati nella fase esecutiva da quelli di Napoli, del deposito ove tutti i farmaci e altra merce di provenienza furtiva veniva stoccata della banda, in attesa della verosimile rivendita a farmacie e cliniche compiacenti, procedendo in tale contesto al recupero di oltre 800 scatoloni pieni di medicinali di varie marche e tipologie, riconducibili ai furti commessi soprattutto nel mese di gennaio 2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDSA: gli insegnanti e i genitori vogliono saperne di più
Articolo successivo Pallavolo, ritorno alla vittoria per il Terrecablate CUS Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Massimo Castagnini candidato sindaco e aderisce alla lista “Destinazione Terzo Polo”

30 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Espulso e rientrato in Italia: arrestato dai Carabinieri ed espulso nuovamente

29 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.