Reduce da due sconfitte consecutive contro squadre di alta classifica, il Terrecablate CUS Siena ha saputo trovare un convincente riscatto nella sfida contro la Remo Masi Rufina, arrivata a Siena con un vantaggio di due punti in classifica.
La partita tuttavia non ha evidenziato tale differenza ma anzi si è sviluppata praticamente a senso unico, con i cussini sempre in controllo del match, eccetto che nella prima parte del terzo set. La vittoria finale, netta nei singoli parziali, fotografa bene la superiorità del sestetto senese, che era invece stato sconfitto nella gara d’andata.
Il Terrecablate, nelle cui fila va annoverata l’assenza del centrale Bagnacci, ha schierato Crivellari in regia, in diagonale con Lenzi, Castagnini e Di Cocco schiacciatori, Corzani e il giovane Sani centrali, Nociti libero.
In avvio i bianconeri prendono subito il largo, grazie all’efficacia dei servizi e all’ottima ricezione che facilita un regolare cambio-palla; gli ospiti non riescono a trovare le adeguate contromisure e il set si risolve con un netto 25-18.
Il secondo set è la fotocopia del primo e simile ne è l’epilogo, pur con un divario ancora più netto: 25-15. Da segnalare l’ingresso, nella seconda parte del parziale, di Ferrandi e Verdino, con quest’ultimo protagonista di ottime giocate offensive.
La reazione della squadra di Rufina si concretizza in apertura di quarto set (5-10), quando forza il servizio, mettendo in difficoltà la linea di ricezione cussina; i Senesi agevolano il compito con qualche errore di troppo in attacco. Tuttavia, sistemata la ricezione e trovate le giuste contromisure a muro, i bianconeri ribaltano la situazione e chiudono senza particolari affanni col punteggio di 25-20.
Al termine del match è ovvia la soddisfazione per la vittoria ritrovata e per l’interpretazione che la squadra ha saputo dare alla partita dopo i due passi falsi consecutivi. La convincente prestazione ha inoltre permesso al Terrecablate di superare gli avversari in classifica guadagnando la sesta posizione. Le note liete vengono anche dalle ottime prove dei giovani, con Sani autore di una gara ordinata e concreta e Verdino protagonista nel secondo set.
Nel prossimo turno i cussini saranno impegnati sul campo del Valdarninsieme, formazione di bassa classifica che andrà affrontata con la necessaria concentrazione, dal momento che gli avversari sono alla ricerca di punti utili alla salvezza, a maggior ragione dopo la sconfitta interna subita nello scontro diretto contro Arezzo, sabato vittorioso al tie-break.
Classifica
Robur 1908 Scandicci 42
Pallavolo Sestese 33
Virtus Poggibonsi 32
Sales Volley Firenze 31
Olimpia Firenze Volley 30*
Terrecablate Cus Siena 24
Polisportiva Remo Masi Rufina 23
Cortona Volley 20*
Monnalisa Savinese 14
Bancaetruria Selea Volley Arezzo 12
Valdarninsieme 11
Norcineria Toscana 10*
Vigili del Fuoco Ruini Firenze 6
* una partita in meno