• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Incontri e Dibattiti di Economia, Ambiente e Sviluppo”, con Banca Etica

20 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-nuovologo300Andrea Baranes, Presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, sarà all’Università di Siena mercoledì 25 febbraio ospite del corso di Laurea Magistrale in Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo. La lezione inaugura il laboratorio didattico di progettazione e finanziamento di idee di impresa etica, organizzato in collaborazione con Banca Etica. L’iniziativa è parte del progetto IDEAS – “Incontri e Dibattiti di Economia, Ambiente e Sviluppo”.

Durante l’incontro, dal titolo “Crisi finanziaria e finanza etica”, si parlerà della crisi che sta attualmente investendo famiglie e imprese per discuterne le cause e capire le possibili soluzioni. La lezione si terrà alle ore 14.30 presso l’aula 3 del plesso didattico di San Francesco e sarà l’occasione per presentare il progetto IDEAS nel suo complesso.

La lezione-dibattito con Baranes è, infatti, la prima di un ciclo di cinque giornate organizzate dal corso di laurea magistrale in Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo e dedicate ad approfondire temi di grande attualità su finanza e ruolo della banca etica.

Lo scopo del laboratorio didattico è quello di avvicinare gli studenti a questi temi in modo partecipato, cercando di stimolare la loro capacità di progettazione. Gli studenti coinvolti, infatti, sulla base delle conoscenze acquisite nel corso di laurea e degli spunti forniti nei diversi incontri organizzati, elaboreranno un vero e proprio progetto imprenditoriale e simuleranno il processo di richiesta di finanziamento alla banca, evidenziando oltre agli aspetti strettamente economico-finanziari del piano di investimento, il contributo innovativo dell’idea e la rilevanza etica della stessa. Al termine del ciclo il miglior progetto sarà premiato con 10 azioni della banca e l’apertura di un conto corrente gratuito.

Per informazioni sul progetto IDEAS e sul ciclo di incontri: prof. Salvatore Bimonte, responsabile del progetto, salvatore.bimonte@unisi.it, tel. 0577 233053.

Andrea Baranes è presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, della rete di Banca Etica, portavoce della coalizione Sbilanciamoci! (www.sbilanciamoci.org) e membro del Comitato Etico di Etica Sgr. È stato portavoce della campagna 005 per l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie (zerozerocinque.it), responsabile delle campagne su istituzioni finanziarie private presso la CRBM e membro del Direttivo della rete internazionale BankTrack. Ha pubblicato libri sui temi della finanza e dell’economia e collabora con riviste specializzate e con i siti dell’Huffington Post, Sbilanciamoci.info e Nonconimieisoldi.
Lavora alla Campagna per la Riforma della Banca Mondiale in qualità di responsabile per le campagne su banche private e finanza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Next. Nuove energie x te”, il progetto territoriale dell’Arci per aiutare giovani 18-30 anni non inseriti in percorsi di formazione e lavoro
Articolo successivo Siena Cambia: ”L’acquedotto medioevale va tutelato”

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.