• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
  • Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi
  • La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro
  • Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”TAM TAM – Teatro&cena al museo”, a Murlo in scena ”Dolmezia e il vescovo”

20 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cappellone650Una serata dedicata agli etruschi per il terzo appuntamento di “TAM TAM – Teatro&cena al museo”, il variegato cartellone che unisce arte, storia, cultura, spettacolo e gusto realizzato grazie dalla Cooperativa Lagodarte e Compagnia teatrale La Lut, in collaborazione con Fondazione Musei Senesi, con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio dei Comuni di Asciano, Buonconvento, Murlo, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso.

Sabato 21 febbraio alle 20 all’Antiquarium di Poggio Civitate – Museo Archeologico di Murlo Straligut teatro porta in scena uno spettacolo all’insegna del divertimento, pensato ad hoc per la sede museale: ” Dolmezia e il vescovo”, per la regia di Francesco Pennacchia, liberamente tratto da “X” di Matteo Galiazzo e da “Storie e leggende di Murlo: il passaggio del vescovo” di Luciano Scali. Allo spettacolo segue la “cena etrusca”, con un menù appositamente studiato per l’occasione dallo staff del ristorante “Il Libridinoso”.

Il costo della serata, comprensivo di visita guidata al museo, cena e spettacolo, è di 25 euro (18 euro per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni); è necessaria la prenotazione chiamando il numero telefonico 0577 814099 o inviando una mail a poggiocivitate@museisenesi.org.

Il Museo Archeologico di Murlo rappresenta un caso raro nel panorama dell’Etruria Meridionale, ed ospita i reperti della vicina reggia di Poggio Civitate, parzialmente ricostruita in museo (celebre la monumentale scultura maschile con cappello che ornava il tetto della reggia stessa), e testimonianza unica di civiltà viva.

Il programma di “TAM TAM – Teatro&cena al museo” nasce dalla collaborazione con artisti locali e internazionali che hanno raccolto la sfida di trasformare le collezioni dei musei afferenti all’area delle Crete Senesi in testi teatrali. Sarà quindi possibile assistere a produzioni originali, create su misura per lo spazio museale, che diviene un testo già capace di racchiudere trame e protagonisti: le sale e le opere da esse ospitate si trasformano così nei cardini da cui e intorno a cui si sviluppano affascinanti storie che raccontano il passato e il presente e immaginano il futuro. Ad accompagnare questi viaggi tra arte e spettacolo ci saranno i menù preparati per l’occasione da alcuni chef, secondo un tema collegato alla specificità di ogni sede museale e alle locali filiere corte. Il programma completo del cartellone è su http://teatroalmuseo.blogspot.it/

Al progetto si affianca la programmazione di Teatro a Km 0, che vede le compagnie del territorio sul palcoscenico del suggestivo Teatrino Gori Martini di Serre di Rapolano.

Le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSicurezza pubblica a Monteriggioni, preoccupazione del sindaco Senesi
Articolo successivo I medici di famiglia della Toscana si confrontano sul futuro

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”

8 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
POLITICA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”

8 Febbraio 2023
TURISMO

Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”

8 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.