• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica
    • Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO
    • Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022
    • Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 19 nuovi casi, leggero aumento dei positivi
    • Coronavirus in Toscana: 223 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 1 deceduto
    • De Mossi: “Impossibile correre ed effettuare il Corteo Storico”
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 17 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    ”Febbraio al Museo”, venerdì la presentazione del progetto ”Il Santa Maria della Scala negli album di famiglia”

    18 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    santamariadellascala-pellegrinaio-nuovo650Testimonianze private, scatti di quotidianità, foto di vita lavorativa e di eventi eccezionali. Un patrimonio di immagini rintracciabile negli album di famiglia di tanti senesi, a partire da coloro che a vario titolo hanno lavorato nell’ospedale di Santa Maria della Scala prima del suo definitivo trasferimento. Recuperare il ricordo comune di un recente passato ospedaliero attraverso testimonianze dirette e materiale fotografico è oggi l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Siena, che venerdì 20 febbraio, in un incontro aperto alla città, intende promuovere un’iniziativa culturale collettiva di recupero e salvaguardia della memoria storica e sociale legata all’ex ospedale. A partire dalle ore 16.15, presenteranno l’iniziativa “Il Santa Maria della Scala negli album di famiglia” l’assessore alla cultura del Comune di Siena, Massimo Vedovelli, la responsabile del Santa Maria della Scala, Paola d’Orsi e il fotografo e collezionista, nonché ex dipendente dell’ospedale, Ferruccio Malandrini.

    La visita guidata gratuita alla mostra “Il corpo e l’anima”. A conclusione dell’incontro, seguirà la visita guidata con la curatrice, professoressa Francesca Vannozzi, alla mostra “Il corpo e l’anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in toscana dal XIV al XIX secolo”, visitabile fine al 1 marzo 2015 e aperta gratuitamente per tutto il mese di febbraio. Il percorso espositivo prevede un viaggio attraverso sei secoli di storia delle più importanti istituzioni ospedaliere toscane con lo sguardo del viandante del passato, raccontandone con originalità la memoria secolare: gli ospedali fiorentini di Santa Maria Nuova, San Giovanni di Dio e degli Innocenti, il Santa Maria della Scala di Siena, il Misericordia e Dolce di Prato, il Santa Chiara di Pisa e il Ceppo di Pistoia. Nati e sviluppati in una terra, quella toscana, caratterizzata da grande spirito assistenziale e da profondo fervore religioso, gli antichi complessi ospedalieri hanno acquisito, nel corso del tempo, un’importanza tale da divenire essi stessi attori politici, collettori di patrimoni, committenti di preziose opere d’arte. In mostra, una selezione di tavole, affreschi, arredi e testimonianze documentarie provenienti dalle sette strutture ospedaliere per valorizzarne la storia e le funzioni, che spaziavano dall’accoglienza del povero e del pellegrino, all’assistenza del malato e dell’infanzia abbandonata.

    Gli appuntamenti di venerdì 20 febbraio fanno parte della rassegna «Febbraio al Museo» del Comune di Siena, che propone per tutto il mese l’ingresso gratuito e un calendario di visite tematiche al Santa Maria della Scala e performance teatrali alla scoperta di storie e aneddoti del Medioevo al Museo Civico di Siena.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022

    Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

    16 Agosto 2022

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    EVENTI E SPETTACOLI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO

    17 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi

    17 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    17 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.