• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Chiusura uffici postali, Pd: ”Assurda e iniqua la decisione di Poste Italiane”

18 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ quello che esprimono, in un appello, i sindaci e i segretari del Partito Democratico della provincia di Siena. “In Toscana – si legge nell’appello – potrebbero chiudere 63 uffici e arriverebbe la riduzione di orario per 37 sportelli”. In provincia di Siena sono previste le chiusure nelle località di: Monti in Chianti, Monticchiello, Pievescola, San Gusmé, Gracciano, Montisi, Serre di Rapolano e la riduzione di orario a Corsano, Sant’Angelo in Colle e Rigomagno.

“Già nel 2012 – scrive il Pd – in Toscana si era dovuto far fronte alla chiusura di 74 uffici, già un passaggio soffertissimo. Non possiamo continuare a tagliare servizi sulle spalle dei cittadini. Impoverire una frazione qualsiasi impoverisce tutte le terre di Siena. Poste italiane Spa è una società a capitale interamente pubblico che gestisce i servizi postali in una condizione di sostanziale monopolio e che garantisce l’espletamento del servizio universale sulla base di un contratto di programma siglato con lo Stato, in cui la società si impegna a raggiungere determinati obiettivi di qualità, tra cui quelli concernenti l’adeguatezza degli orari di apertura degli sportelli rispetto alle prestazioni richieste. Nel 2013 Poste Italiane, che riceve significativi contributi da parte dello Stato, ha prodotto un utile di oltre 1 miliardo di euro. Tagliare in Toscana 63 uffici postali che costano pochi milioni è assurdo”.

“La richiesta che rivolgiamo a Poste italiane – continua il Pd – è che non passino i tagli agli uffici postali. Un appello che vogliamo rivolgere anche in virtù della delibera del 2014 inviata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a Poste Italiane nella quale ha “ritenuto opportuno inserire specifici divieti di chiusura di quegli uffici che servono gli utenti che abitano nelle zone remote del paese ritenendo prevalente l’esigenza di garantire la fruizione del servizio nelle zone disagiate anche a fronte di volumi di traffico molto bassi e di alti costi di esercizio”.

“La decisione unilaterale di Poste Italiane – spiegano i segretari e i sindaci del Pd – vuole, secondo una logica portata avanti dalla società negli ultimi anni, cancellare uffici ritenuti “improduttivi” o “diseconomici”, senza considerare che rappresentano un punto di riferimento per i cittadini di piccoli comuni e zone meno densamente popolate. Questa razionalizzazione rischia di tradursi in gravi disservizi soprattutto per i residenti anziani, che si troveranno a non poter usufruire di servizi essenziali quali il pagamento delle bollette o la riscossione della pensione, con la conseguenza di essere costretti a fare lunghe file nei giorni di apertura, ritardare le operazioni o affrontare frequenti e difficili spostamenti, su territori particolarmente disagiati”.

“Il Partito Democratico di Siena – conclude il documento – con tutti i suoi rappresentanti politici ed istituzionali, a partire dai Parlamentari, è e sarà in prima linea in difesa di un servizio così importante”.

Questi i sottoscrittori del documento: Fabrizio Tondi; Paolo Bonari; Paolo Montemerani; Marcello Bonechi; Fabrizio Nepi; Claudio Galletti; Eva Barbanera; Luciana Bartaletti; Stefano Scaramelli; Michele Pescini; Silvio Franceschelli; Andrea Rossi; Raffaella Senesi; Gabriele Berni; Sandra Becucci; Fabiola Parenti; David Bussagli; Pier Paolo Mugnaini; Francesco Fabbrizzi; Emiliano Bravi; Emiliano Spanu; Paolo Morelli; Giacomo Bassi; Fabio Braconi; Valeria Agnelli; Francesco Landi; Bruno Valentini; Riccardo Agnoletti; Giuseppe Gugliotti; Giacomo Grazi; Roberto Machetti; Paolo Rappuoli; Linda Francini; Sara Montemerani; Fernanda Quagliato; Roberto Bruchi; Luca Rossi; Marco Macchietti; Pamela Fatighenti; Stefano Nardi; Ilario Cottini; Marzio Saladini; Alberto Millacci; Enza Marzocchi; Pippo Lambardi; Antonella Nutarelli; Maurizio Pelosi; Giacomo Meloni; Silvia Ribechini; Michele Gambini; Agnese Carletti; Davide Cipullo; David Ferretti; Mattia Nocchi; Alessandro Masi; Michele Catoni; Alessio Pieri; Efisio Fanutza; Teri Carli; Massimo Rondoni; Anna Sacchi; Paola Bassi; Antonio Grassini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Febbraio al Museo”, venerdì la presentazione del progetto ”Il Santa Maria della Scala negli album di famiglia”
Articolo successivo Lavori pubblica utilità, via al bando. La Regione coprirà con un milione l’80% del sostegno al reddito

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.