• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialitĂ  con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • UniversitĂ  di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novitĂ  per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Opera lirica in frigorifero ed una rilettura di Amleto a ”Itinerari d’inverno”

6 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cedelmarcioindanimarca450Ancora un fine settimana con il teatro, per grandi e piccini, ad Abbadia Isola con la rassegna “Itinerari d’Inverno”, che la compagnia teatrale La Lut, propone presso il complesso monumentale di Abbadia Isola in collaborazione con il Comune di Monteriggioni. Si comincia domani sabato 7 febbraio alle 19 con la formula spettacolo+apericena e saranno gli attori della compagnia dei Girasoli con la regia di Marta Mantovani e Andrea Carnevale della Lut a portare in scena “C’è del marcio in Danimarca”, ispirato all’Amleto di Shakespeare.  Lo spettacolo che ha partecipato alla undicesima edizione della biennale internazionale di Therapy and Theatre di Lodz, è nato nell’ambito di un progetto di “teatro terapia” a cura della cooperativa sociale La valle del Sole e sostenuto dal dipartimento di salute mentale e dipendenze dell’Alta Valdelsa e Usl 7 di Siena. Dopo lo spettacolo sarĂ  il momento di una apericena curato dall’associazione EtĂ  d’Oro –Auser di Monteriggioni.

Domenica 8 febbraio torna invece “Domenica a teatro con…” dedicato al teatro per le famiglie  con Antonio Panzuto in “Il frigorifero lirico”, opera lirica in un frigorifero ispirata al “Vascello Fantasma” di Wagner: dove un frigorifero una notte si trasforma in un teatro d’opera con ballerini, musicisti, strumenti e pubblico. Lo spettacolo è in programma alle 16,30 ed alle 18 e sarà preceduto dal cortometraggio Bsss di Felix Gonnert che ha partecipato al Festival internazionale Visionaria.

 
Gli spettacoli

“C’è del marcio in Danimarca” di e con Riccardo Bilotti,
Sara Bruscia, Andrea Carnevale, Barbara Ceroni, Ugol Colzani, Roberto D’Aloisio, Rafaela Di Maio, Amanda Fusi, Alberto Gentilini, Gianluca Giuntini, Marco Gozzi, Pietro Licari, Fiorella Lisi, Marta Mantovani, Marco Panti, Adriana Pecchi, Matteo Testi, Giuseppe Vuolato. Lo spettacolo è stato realizzato durante un laboratorio teatrale terapeutico e mette al centro i personaggi dell’Amleto che – si legge nella scheda – ripercorrono le celebri vicende sul destino del principe danese e della sua corte tra dialoghi bizzarri, incursioni oniriche, dubbi e tentativi di interpretazione, doppie figure, maschere irrisolte, nel vano tentativo di districarsi tra le maglie della storia che vanno a raccontare.

Domenica 8 febbraio invece Antonio Pinzuto mette in scena “Il frigorifero lirico”: di notte non riesce a dormire. Entra in una cucina minuscola, beve qualcosa e apre il frigorifero, come se qualcuno fosse rinchiuso al suo interno. Piccole marionette e ballerini cantano nelle bottiglie del latte e nella ghiacciaia si consuma una scena della Bohème. L’elettrodomestico si trasforma in un teatro d’opera, con il pubblico seduto nei pachi illuminati tra il burro e il formaggio mentre l’orchestra si prepara a suonare nascosta nel cassetto della frutta. Qualche volta anche gli oggetti si ribellano rivelandoci i loro caratteri e le loro passioni.

Dopo lo spettacolo delle 16,30 e prima della replica alle 18, sarà proiettato il cortometraggio “Bsss” di Felix Gonnert (Germania) proveniente dall’archivio del festival Visionaria.

Per lo spettacolo di sabato 7 febbraio il biglietto è di 4 euro, più 7 euro per l’apericena (prenotazione obbligatoria). Domenica lo spettacolo, per un pubblico dai 5 anni in su, è di 4 euro.

Itinerari d’Inverno 2015 è promosso e realizzato dal Comune di Monteriggioni e da laLut, con il sostegno di Simply e Fattoria Il Colombaio e in collaborazione con Festival Visionaria, Auser/L’EtĂ  d’Oro – Monteriggioni, Libreria La Martinella, Abbi – Associazione benefica Abbadia Isola, Monteriggioni Ad 1213, Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’EtĂ  Contemporanea, Associazione Culturale Il Cerchio delle Muse , Circolo Filarmonico di Strove.

La prenotazione è raccomandata per tutti gli spettacoli ed obbligatoria per la cena di sabato e per informazioni è possibile contattare gli organizzatori a itinerari@lalut.org o chiamare al 3311090707.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNevicate sul territorio, per il trasporto pubblico al momento poche criticitĂ 
Articolo successivo Valentini: ”Un sincero ringraziamento ai dipendenti comunali che sono al lavoro con mezzi spargisale e spazzaneve dalle tre di questa notte”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora piĂą aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicitĂ : Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.