• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

31 gennaio nuovo appuntamento con il teatro danza di MOTUS

30 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus-nutrimentiArriva anche a Siena il 31 gennaio alle ore 17, la performance “Nutri-menti: la cultura non si mangia?” della Compagnia MOTUS, presso il punto vendita di Siena di via delle Grondaie.

Il lavoro di MOTUS ha già incuriosito e divertito il pubblico di Poggibonsi con la sua forte carica ironica di grande effetto visivo. Una grande tavola imbandita si trasforma in un vero e proprio palcoscenico sul quale i danzatori eseguono le loro evoluzioni. Una donna si abbuffa di cibi di ogni tipo circondata da tanti “Arcimboldi” che si muovono all’unisono e che lasciano a bocca aperta soprattutto i bambini con occhi sgranati in attesa di divorare le di “torte-libro” con frasi famose della letteratura, distribuire alla fine della performance.
MOTUS polemizza così con coloro che ancora si ostinano a ritenere la cultura un elemento non indispensabile per la vita dell’uomo o, peggio, un lusso, ignorando che ogni Euro speso in cultura ne restituisce 7 alla collettività.

Le coreografie di Simona Cieri create appositamente per gli spazi del punto vendita, sono interpretate oltre che dai danzatori professionisti di MOTUS, Martina Agricoli, Andrè Alma, Veronica Abate, Maurizio Cannalire, Simona Gori, anche da giovani danzatori selezionati all’interno dei corsi di formazione professionale della Compagnia.

Oltre a MOTUS, nell’ambito dell’iniziativa “Cooncertiamo”, che si svolge tra gennaio e febbraio 2015, i Centri commerciali di Unicoop Firenze ospitano decine di artisti, cantanti, scrittori e istituzioni culturali tra cui Bandabardò, Tiziano Ferro, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra della Toscana, Alessandro Benvenuti, Sandro Veronesi e molti altri. Eventi di pregio e di qualità, per una proposta che, per la prima volta a livello nazionale, riesce a condurre all’interno di attività commerciali, esponenti di rilievo del mondo della cultura e dello spettacolo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena la Toscana del buon vivere verso Expo 2015
Articolo successivo Regione Toscana: ”Amiata, monitoraggio salute attivo da anni. E ora anche un nuovo studio”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.