• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena la Toscana del buon vivere verso Expo 2015

30 Gennaio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, la tre giorni di cultura enogastronomica e convivialità che si svolgerà a Siena dal 27 al 29 marzo, anteprima d’eccezione di Expo 2015, evento promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena e organizzato da Artex.

Protagonisti dell’evento il cibo, i prodotti agroalimentari e la cucina toscana, in un contesto di eccezionale valore storico artistico e di qualità della vita; testimoni di uno stile di vita sano e autentico e in un confronto serrato con una cultura gastronomica europea e contemporanea.

Testimonial lo chef stellato Marco Stabile, patron di Ora d’Aria a Firenze in collaborazione con la prestigiosa JRE, Jeunes Restaurateurs d’Europe, l’associazione europea che riunisce chef innovativi, interpreti del territorio e del patrimonio gastronomico in chiave contemporanea.

Toscana Terra del Buon Vivere si svolgerà all’interno di alcuni degli spazi più suggestivi e prestigiosi della città portando insieme ai Consorzi del territorio prodotti d’eccellenza, chef, show cooking, degustazioni, rivisitazioni, wine tasting, visite guidate, fin nel cuore dello splendido Palazzo Pubblico e da lì dispiegandoli nella città, dall’università ai musei.

Un “weekend del cuore” quello dedicato al BUON VIVERE TOSCANO in una Toscana cosmopolita e intima al tempo stesso, che si racconta miscelando gastronomia alta e grandi vini, prodotti d’eccellenza e qualità dell’ambiente, supremazia del suo patrimonio agroalimentare, biodiversità, ma anche arte, parola, architettura. In sintesi, laboratorio del Buon Vivere, riserva di emozioni.

“La Toscana continua il suo percorso di avvicinamento ad Expo 2015 – spiega in conferenza stampa l’assessore regionale all’agricoltura, Gianni Salvadori – con appuntamenti di grande richiamo e prestigio. Siena sarà dunque l’eccezionale vetrina di una intensa tre giorni di iniziative nel segno della qualità, della tipicità, della valorizzazione della cultura, dei territori e delle migliori tradizioni in una cornice di rara bellezza. Insomma la Toscana terra del buon vivere gioca le sue carte migliori convinta com’è di potersi presentare con un notevole valore aggiunto declinando da par suo il tema dell’Esposizione. Perchè il Pianeta va nutrito bene, e quanto ad energia per la vita, la via Toscana può rappresentare un esempio da seguire”.

 “Siamo orgogliosi di ospitare Toscana Terra del Buon Vivere, primo evento della Toscana per Expo 2015, un insieme affascinante di iniziative che coinvolgeranno i luoghi più significativi di Siena – dichiara il Sindaco di Siena Bruno Valentini. L’Expo 2015 sarà proprio un punto di riferimento globale sui temi del rapporto tra la terra e lo sviluppo sostenibile, il cibo e la natura, l’innovazione e la salvaguardia ambientale e il nostro territorio è una sintesi naturale del rapporto tra terra, cibo, cultura e alimentazione. Siena è un patrimonio di valori e identità che rappresentano una cultura irripetibile, preservata per secoli e fatta di tradizioni uniche.”

Grande soddisfazione anche da parte del Presidente della Camera di Commercio di Siena, Massimo Guasconi: “Ringrazio la Regione che scegliendo Siena per questa manifestazione anteprima di Expo 2015 ha scelto un territorio che per quanto riguarda la produzione agroalimentare ed enogastronomica in particolare, incarna l’eccellenza riconosciuta in Italia e nel mondo. Da parte nostra vogliamo essere una vetrina unica per tutte le produzioni certificate di qualità e i vini espressione d’eccellenza che questo territorio vanta. In occasione di Toscana Terra del Buon Vivere sarà coinvolto tutto il sistema ai vari livelli, dalla produzione alla trasformazione, fino all’accoglienza, nel segno di un tessuto che proprio nel suo insieme incarna l’essenza del buon vivere”.

Entra nel merito del programma Marco Stabile, lo chef stellato toscano testimonial dell’evento e che coordinerà tutti i panel con gli chef JRE. “Ho coinvolto i giovani ristoratori europei per capire il punto di vista italiano ed europeo sulla nostra Toscana. Sarà divertente vedere come ci vedono e soprattutto la loro interpretazione della Toscana. Questo lo faremo attraverso una serie di esibizioni live. Lavoreremo intorno al prodotto VINO, eccellenza che tutti automaticamente pensando alla Toscana hanno in mente. Il vino sarà al centro del nostro lavoro nella tre giorni. Ma non solo nei calici, anche in pentola. Cucina col vino sarà infatti la sfida alla quale chiameremo a confrontarsi gli studenti di tutti gli istituti alberghieri.
E ancora molte altre cose, dal contest TIPI DA PICI rivolto a food blogger e cuochi amatoriali agli abbinamenti ai fornelli tra Produttori e Cuochi fino a A tavola con lo chef , cene ad invito per gli chef nelle case senesi.

C’è poi una sorpresa alla quale insieme ad altri due colleghi toscani ben noti, Cristiano Tomei e Filippo Saporito, sto lavorando. Con una battuta direi è il “piatto forte” di Toscana Terra del Buon Vivere, è il “Piatto del Buon Vivere”, sarà un’anteprima assoluta, un piatto che diventerà ambasciatore della Toscana contemporanea a tavola e che lanceremo proprio a Siena”.

INFO al pubblico 055/570627
ORARI 10.00 – 20.00 ingresso gratuito – Alcuni eventi prevedono la prenotazione

www.buonviveretoscano.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScaramelli: ”Alta Velocità per non avere più viaggiatori di serie A e di serie B”
Articolo successivo 31 gennaio nuovo appuntamento con il teatro danza di MOTUS

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.