• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Scaramelli: ”Alta Velocità per non avere più viaggiatori di serie A e di serie B”

30 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Se in Toscana nessun treno regionale viaggerà più sulla Direttissima dobbiamo fare fronte comune per far prendere un impegno serio a Trenitalia finalizzato a fare dell’Alta Velocità un servizio per il territorio, capillare a basso costo almeno per i pendolari. Nel 2015 non è possibile impiegare più tempo di quanto occorreva 30 anni fa per percorrere le tratte regionali, in questo modo è come chiedere di sprecare parte della propria vita e questo non è tollerabile.” Usa queste parole il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli per commentare l’esito dell’incontro tra Regione, Trenitalia e Comitati pendolari della Val di Chiana e di Arezzo. Dalla discussione è emersa la volontà da parte della Regione di escludere dalla linea Direttissima i treni regionali che attualmente vi transitano a favore esclusivo dei treni Alta Velocità. I “treni locali” che da Arezzo si dirigono verso Firenze o verso Roma dovrebbero essere spostati nella linea lenta.

“La qualità della vita si misura anche in minuti che possiamo dedicare a noi stessi e non c’è una qualità buona quando si è costretti in treno per tanto, troppo tempo perché il servizio non è altezza dei soldi che tutti i giorni i pendolari tirano fuori dalle proprie tasche. La realtà dei pendolari è una realtà che conosco bene per averla vissuta tanti anni da Chiusi a Roma e quindi anche per questo continuo a dire che una stazione dell’Alta Velocità a Chiusi non solo sarebbe un vantaggio enorme per il territorio sia dal punto di vista economico che turistico, ma anche e soprattutto un segnale per dire una volta per tutte che, alle giuste condizioni, non esistono viaggiatori di serie A o di serie B. Occorre offrire pari condizioni a tutti i cittadini e non penalizzare chi vive lontano dai grandi centri ma ambisce a lavorarci.

L’eventuale soppressione delle interconnessioni rilancia la strategia di avere una fermata costante su stazione alta velocità nel Centro Italia che consenta nelle ore di punta di avere treni a servizio veloce anche per chi quotidianamente si sposta per lavorare. Con la stazione alta velocità potrebbero essere sufficienti 12 coppie di treni durante la giornata. Il Comune di Chiusi dispone di strumento urbanistico, area pubblica e progetto. Il tutto sarebbe fattibile in pochissimi anni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNeve a Siena e provincia
Articolo successivo A Siena la Toscana del buon vivere verso Expo 2015

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.