• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
  • Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chiara Stoppa a ”Oltre le Differenze” per raccontare la sua malattia e la sua rinascita

21 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Chiara-StoppaSarà Chiara Stoppa, recentemente intervistata anche da Daria Bignardi a “Le invasioni barbariche”, l’ospite d’eccezione della puntata di venerdì 23 gennaio di “Oltre le Differenze”, il format radiofonico di informazione sul mondo gay, lesbico, bisex, trans e queer, in onda alle 21 su Antenna Radio Esse (FM 91.25, 93.20, 93.50, 99.10 o diretta online dal sito www.antennaradioesse.it) e in replica sabato 24 dalle 15.

L’attrice Chiara Stoppa sta portando in scena lo spettacolo teatrale “Il ritratto della salute” scritto con Mattia Fabris e ispirato alla sua vicenda personale: qualche anni fa Chiara si è ammalata di tumore, ma grazie alla malattia ha ritrovato se stessa e ha fatto i conti con chi i suoi desideri, i suoi sogni e anche con la sua omosessualità. La sua storia è un esempio per tutti e un’occasione per riflettere sulla malattia come opportunità di crescita, come dimensione della vita di cui si può e si deve parlare a viso aperto e senza paura.

Ma ci sarà spazio anche per la testimoninza del professor Davide Zotti, docente di filosofia al liceo Carducci di Trieste, finito sotto i riflettori per un gesto di disobbedienza civile. Ha fatto discutere, infatti, la sua decisione di togliere il crocifisso presente sulle pareti della sua classe, spiegando agli studenti le ragioni della sua obiezione di coscienza laica e scatenando molte polemiche anche per il fatto di essere un omosessuale dichiarato che vive serenamente e alla luce del sole la sua relazione con il compagno. Con Davide – responsabile scuola di Arcigay nazionle – si parlerà anche del clima di persecuzione che si respira nelle scuole tra campagne di boicottaggio in difesa della famiglia naturale, manuali di “autodifesa dalla teoria del gender”, numeri verdi messi a disposizione dei genitori per segnalare e denunciare ogni tentativo di affrontare l’argomento omosessualità in classe controllando persino i diari dei ragazzi che spesso sono i primi a richiedere di approfondire questi temi nelle loro assemblee.

Infine sarà Milena Cannavacciuolo ideatrice di Lezpop a raccontarci la manifestazione spontanea “L’omofobia è l’unica malattia” organizzata sabato scorso a Milano in risposta al convegno “Difendere la famiglia per difendere la comunità” promosso da alcune associazioni cattoliche con il sostegno della Regione Lombardia e il patrocinio di EXPO 2015.  Milena che era tra i partecipanti ci aiuterà a riflettere anche su quanto accaduto durante il convegno e sugli scenari futuri.

In chiusura immancabili i consigli del Rainbow Life Style, oltre agli appuntamenti a tema LGBT si parlerà di musica e della 2° stagione della web seri “LSB”, supportatat anche da Oltre le Differenze e visibile ogni martedì sera sul canale YouTube “LSB The series”. Si ricorda che è attiva una pagina fan su Facebook e nel blog  www.oltreledifferenze.wordpress.com sono archiviate tutte le puntate già andate in onda.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina Scalo, il campo da baseball presto disponibile per gli allenamenti
Articolo successivo Anziani, presto attivi progetti sperimentali a bassa intensità assistenziale

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.