• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Guicciardini (Pd): ”Su Siena Biotech serve subito un tavolo interistituzionale”

21 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

niccologuicciardini3_450“Dar vita subito a un tavolo permanente su Siena Biotech. I soggetti che possono giocare, ciascuno per la propria competenza, un ruolo importante sono molti: Comune, Provincia, Università, AUO Senese, Tls, Fondazione Mps e Regione Toscana. Abbiamo il dovere di tenere alta l’attenzione sull’azienda senese cercando soluzioni concrete, prima di tutto per non disperdere un patrimonio fondamentale e per i lavoratori che stanno attraversando questo momento difficile. Da Siena Biotech, passa anche il futuro di un settore, quello delle scienze della vita, che è e deve continuare ad essere uno dei filoni di sviluppo e di crescita per tutto il nostro territorio”.  Con queste parole Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese, torna a parlare della vicenda di Siena Biotech, chiedendo l’apertura di un tavolo interistituzionale permanente per affrontare la questione.

“Nelle scorse settimane – continua Guicciardini – ho più volte espresso le mie perplessità per come si è arrivati alla messa in liquidazione a dicembre. Oggi però dobbiamo guardare avanti, cercando di far fruttare al meglio il patrimonio di professionalità e di strutture legate a Siena Biotech. L’azienda senese è un tassello fondamentale di un mosaico molto più ampio che riguarda la crescita del settore delle scienze della vita e del distretto biotecnologico. Un settore strategico per Siena e per il territorio sul quale dobbiamo continuare a puntare per il futuro. Il liquidatore di Siena Biotech ha una grande responsabilità perché si trova di fronte ad un grande patrimonio materiale e umano che non può, in alcun modo, essere disperso. La politica e le istituzioni devono fare di tutto per contribuire a superare questo momento di difficoltà e ad aprire una nuova fase. In questo percorso un ruolo determinante lo sta giocando la Fondazione Toscana life sciences che, grazie al suo dinamismo, alla competenza del Presidente Fabrizio Landi e grazie a quanto fatto in questi anni per attrarre e sostenere aziende che operano nel campo delle biotecnologie e delle scienze della vita, è oggi un punto di riferimento del polo senese. Il Sindaco di Siena ed il Presidente della Provincia si stanno impegnando al massimo e sono certo che anche dal loro pungolo potrà nascere una strada concreta che non disperda le decine e decine di milioni di investimenti fatti in quella struttura”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMussari e Ceccuzzi rinviati a giudizio per crac Amato
Articolo successivo Filippo Giannetti e Niccolò Ghinassi le prime medaglie del 2015 per la Montepaschi Uisp Atletica Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.