• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Filippo Giannetti e Niccolò Ghinassi le prime medaglie del 2015 per la Montepaschi Uisp Atletica Siena

21 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non sono mancate soddisfazioni per il club biancorossonero che ha raccolto le prime due medaglie ufficiali della stagione. A Firenze, impianto indoor dello Stadio Ridolfi, si sono disputati i Campionati toscani di prove multiple, che hanno regalato l’argento tra gli allievi a Filippo Giannetti. Classe 1998, allenato da Giulio De Michele, Giannetti ha concluso le cinque prove del pentathlon con 2.861 punti, grazie alle seguenti prestazioni: 9”62 nei 60hs; 1,71m nell’alto; 5,70m nel lungo; 10,50m nel peso; 3’00”98 nei 1000m. Per lui il punteggio acquisito rappresenta anche il pass per i Campionati italiani di categoria in programma nel prossimo fine settimana a Padova.

A Marina di Cecina invece, sempre tra gli allievi, è giunto il bronzo del neotesserato Niccolò Ghinassi, terzo nei 5km del cross under 18 valido sia per l’assegnazione dei titoli toscani individuali sia come prima fase regionale dei Campionati societari di cross. Nella stessa gara ottimo il comportamento di squadra di tutti gli altri allievi che grazie al decimo posto di Raul Rodrigo Rodriguez, al quattordicesimo di Massimiliano Bracciali e al diciassettesimo di Duccio Pecciarelli, hanno consentito alla Montepaschi Uisp Atletica Siena di posizionarsi momentaneamente al terzo posto. Sul percorso di 6km della prova juniores si sono mossi bene Marco Proietti Vagaggini, che ha sfiorato il podio con il quarto posto; e Jacopo Gragnoli, diciannovesimo.

Dalle indoor di Firenze è emerso il risultato tecnico di maggiore spessore per il club senese, grazie al velocista Claudio Facchielli. Il non ancora ventenne di Montefollonico allenato da Angela Fè ha stampato un notevole 6”99 nei 60m, migliorando abbondantemente il proprio precedente personal best di 7”11, risultando così il miglior crono tra i circa 60 atleti in gara. Sulla stessa distanza esordio stagionale in 7”48 per lo junior Tupac Franconeri; mentre hanno debuttato nelle rispettive nuove categorie sui 60 ostacoli sia l’allieva Federica Renzi, 9″65, sia lo junior Daniele Petracchi, 9″90.

Nell’impianto di Padova si è messa in luce la primatista provinciale del salto con l’asta Elisa Pieri, capace di salire subito a ottime misure, valicando l’asticella a 3,20m (terzo posto per lei in questa gara a carattere nazionale). Il primatista sociale di salto in alto Matteo Baldi ha debuttato con un comodo 1,97 (sesto), venendo poi respinto alla quota di 2,01m; mentre nel salto il lungo Anna Ceccarelli è arrivata a 4,68m.

Rodaggio sui 200m della pista veneta per tre atleti della Montepaschi Uisp Atletica Siena, con un valido riscontro cronometrico per il recuperato Alessandro Carrozza (a lungo infortunato nel corso 2014), 22”90; e le migliorabili performance dello junior Gabriele Isernia, 24”39, e Filippo Baiano, 24”18, tornato ad indossare dopo alcuni anni di positiva crescita nelle fila di Atletica 2005, la maglia del club senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGuicciardini (Pd): ”Su Siena Biotech serve subito un tavolo interistituzionale”
Articolo successivo Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.