• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Arci Siena: sabato la Notte Rossa, fra cultura, musica, impegno sociale e solidarietà

16 Gennaio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arci-logo300Oltre venti appuntamenti in altrettanti circoli Arci, con presentazioni di libri, proiezioni di film e documentari, musica, cene, iniziative culturali e dedicate a impegno sociale e solidarietà. E’ la Notte Rossa dell’Arci in programma domani, sabato 17 gennaio a Siena e provincia, a partire dalle ore 11, nell’ambito dell’omonima iniziativa organizzata dall’Arci Toscana con 203 eventi in case del popolo e circoli Arci di tutta la regione.

Memoria e impegno sociale. La Notte Rossa dell’Arci senese si aprirà al Centro Sociale Arci La Costa di Piazza, a Sarteano, con la proiezione del cortometraggio “Memorie di guerra” (ore 11) e del video “Cambio marcia” (ore 17.30) dedicato alla violenza sulle donne. L’impegno sociale dell’Arci animerà anche l’apertura straordinaria dei Centri di ascolto della Banca di Microcredito di Solidarietà, in programma dalle ore 16 alle ore 19 presso il Circolo Arci Blue Train Club, a Poggibonsi, il Circolo Arci Montallese e Arcisolidarietà Volto Amico, nella frazione di Chiusi, e il Circolo Arci A.S. di Torrenieri, frazione di Montalcino. Solidarietà e impegno sociale saranno anche al centro dell’iniziativa in programma alle ore 21.30 a Siena, al Circolo Arci Centro, con Carretera Central e il film “Clown a Kabul”, seguito da una degustazione di rum e cioccolato.  

Cultura. Gli appuntamenti culturali della Notte Rossa conteranno su tre iniziative a Siena: alle ore 16 al Circolo Arci Ruffolo è prevista la presentazione del libro “A Casa del Popolo” di Antonio Fanelli, mentre alle ore 18 sarà la volta di un doppio evento al Circolo Arci Lavoro e Sport e Associazione culturale d’arte Didee e al Circolo Arci Cultura e Sport di Ravacciano. Il primo ospiterà la presentazione del libro “L’aria è ottima (quando riesce a passare)”, alla presenza dell’autore Aniello Arena, detenuto fine-pena-mai del carcere di Volterra e attore della Compagnia della Fortezza. Fra gli ospiti presenti, anche Sara Nocentini, assessore a cultura e turismo della Regione Toscana. A Ravacciano, invece, si parlerà di prodotti a km 0, commercio equo e solidale e derivati dalle coltivazioni nei terreni confiscati alle mafie con l’iniziativa “Parla come mangi. L’importanza dell’educazione al consumo critico e consapevole”. Tutela ambientale e raccolta differenziata saranno protagonisti al Circolo Arci di Castellina Scalo, frazione di Monteriggioni, con l’iniziativa “Riciclare meglio, riciclare tutti” in programma alle ore 18 e seguita da un aperitivo, mentre alle ore 20 al Circolo Arci La Nuova Idea, Murlo, è in programma la Cena della Biodiversità.

Socialità e solidarietà. Socialità e solidarietà animeranno la Notte Rossa in provincia di Siena a partire dalle ore 16 con il Tiro al Panforte (Circolo Arci Buena Vista, Colle di Val d’Elsa); i Giochi a merenda (Circolo Arci A.S. Torrenieri, frazione di Montalcino); l’iniziativa all’iniziativa “A me non serve più” (ore 16-23 al Circolo Arci Vescovado di Murlo); cene sociali e di solidarietà (dalle ore 19.30 al Circolo Arci Valiano di Montepulciano; Circolo Arci Belforte, frazione di Radicondoli; Circolo Arci Taverne d’Arbia, a Siena; Circolo Arci La Società e Circolo Arci Geggiano, a Castelnuovo Berardenga; Circolo Arci Montallese e Arcisolidarietà Volto Amico, nella frazione di Chiusi; Circolo Arci Pancole, a San Gimignano; Circolo Arci Guazzino, frazione di Sinalunga e Circolo Arci Rosia, frazione di Sovicille, alle ore 21, con l’esibizione del Gruppo bandistico di Rosia).

Musica. Nella Notte Rossa senese non mancherà anche la musica dal vivo, con gli appuntamenti in programma al Circolo Arci San Lorenzo a Merse, frazione di Monticiano, con l’AperiJazz, e al Circolo Arci-Acli Trequanda con “Circolo vizioso”, con aperitivo, cena e musica dal vivo. Entrambe le iniziative sono fissate per le ore 19.30, mentre alle ore 20 si unirà il Circolo Arci Blue Train Club di Poggibonsi con il Blue Train Jazz Fest, aperitivo e concerto jazz in compagnia del Romina Capitani Trio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSicurezza stradale, in arrivo interventi per i pedoni a Monteroni e Buonconvento
Articolo successivo Virtus Siena, coach Daniele Ricci presenta il big match contro Firenze

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.