• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La storia delle Case del Popolo e quella del detenuto rinato grazie al teatro fra gli appuntamenti culturali della Notte Rossa dell’Arci a Siena

12 Gennaio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

acasadelpopolo“A Casa del Popolo”, di Antonio Fanelli, dedicato alla nascita e al radicamento delle case del popolo e dei circoli Arci, e “L’aria è ottima (quando riesce a passare)”, che racconta la rinascita sociale di Aniello Arena, detenuto fine-pena-mai nel carcere di Volterra, grazie al suo impegno come attore nella Compagnia della Fortezza nata all’interno dello stesso istituto penitenziario. Sono questi i due libri che saranno presentati sabato 17 gennaio a Siena, durante la prima Notte Rossa organizzata dall’Arci Toscana: il libro “A Casa del Popolo” di Antonio Fanelli sarà protagonista al Circolo Arci Ruffolo alle ore 16, con la partecipazione dell’autore, dell’antropologo Pietro Clemente, dello storico Fabio Dei e di Franco Cigna, presidente dell’Immobiliare provinciale. La presentazione del libro “L’aria è ottima (quando riesce a passare)” curato da Aniello Arena insieme a Cristina Olati, invece, sarà ospitata alle ore 18 al Circolo Arci Lavoro e Sport, in via Pispini, in compagnia dell’autore, di Armando Punzo, regista della Compagnia della Fortezza, di Sergio La Montagna, direttore della Casa Circondariale Santo Spirito di Siena. Accanto a loro anche Sara Nocentini, assessore a cultura e turismo della Regione Toscana. L’iniziativa dell’Arci Toscana coinvolgerà il territorio senese con numerose iniziative nei circoli Arci di Siena e provincia, con proiezioni di film e documentari, appuntamenti musicali, cene e dibattiti dedicati alla solidarietà e ad altre tematiche sociali.

Il libro “A Casa del Popolo – Antropologia e storia dell’associazionismo ricreativo” propone un’accurata ricerca sulla storia delle culture politiche e del tempo libero nell’Italia del dopoguerra, analizzando la nascita, lo sviluppo e il radicamento delle case del popolo e dei circoli Arci in Italia, partendo dall’esperienza fiorentina e consegnando al lettore uno spaccato della società italiana degli ultimi sessant’anni. L’autore, Antonio Fanelli, è dottore di ricerca in Antropologia, storia e teoria della cultura presso l’Università di Siena, fa parte della giunta esecutiva dell’Istituto Ernesto De Martino e della redazione della rivista “Lares”. Ha svolto ricerche in Molise e in Toscana sulla memoria contadina, la musica popolare e le migrazioni e ha pubblicato numerosi saggi sul dibattito politico e la nascita delle scienze sociali, oltre a una monografia su Alberto Mario Cirese.

Il libro L’aria è ottima (quando riesce a passare) racconta la vita carceraria in maniera inedita e descrive la rinascita del suo autore, Aniello Arena, grazie al progetto avviato 25 anni fa con la Compagnia della Fortezza dal regista teatrale Armando Punzo, che coltiva il sogno di realizzare un Teatro Stabile nel carcere di Volterra. Aniello Arena sta scontando l’ergastolo a Volterra per due omicidi di camorra di cui si dichiara innocente. E’ stato protagonista del film “Reality” di Matteo Garrone, Grand Prix Speciale della Giuria del Festival di Cannes nel 2012, e nel maggio 2013 è stato insignito del Nastro d’Argento come miglior attore dell’anno.

Non solo libri nella Notte Rossa. Gli appuntamenti culturali della Notte Rossa continueranno al Circolo Arci Cultura e Sport di Ravacciano, alle ore 18, con “Parla come mangi. L’importanza dell’educazione al consumo critico e consapevole”, iniziativa dedicata ai prodotti a km 0, del commercio equo e solidale e derivati dalle coltivazioni nei terreni confiscati alle mafie. Sempre alle ore 18, al Circolo Arci di Castellina Scalo, frazione di Monteriggioni, si parlerà di tutela dell’ambiente e raccolta differenziata dei rifiuti con “Riciclare meglio, riciclare tutti”. Durante la serata, ogni bottiglia di plastica consegnata al circolo da soci Arci permetterà di accumulare Ecopunti che daranno diritto a sconti sulle consumazioni presso il bar dello stesso circolo. Seguirà un aperitivo. Cultura alimentare e filiera corta saranno protagoniste anche al Circolo Arci La Nuova Idea, a Murlo, che ospiterà, alle ore 20, la Cena della Biodiversità.

Il ricco cartellone è promosso grazie all’impegno di numerosi volontari e al coordinamento del Comitato provinciale Arci di Siena. Tutte le iniziative della Notte Rossa sono riservate ai soci Arci e l’appuntamento offrirà anche l’occasione per aderire all’associazione o rinnovare la tessera per l’anno 2015. Il programma completo della Notte Rossa dell’Arci senese è disponibile sul sito www.arcisiena.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”La gatta sul tetto che scotta”, al Teatro dei Rinnovati il dramma di Tennessee Williams
Next Article Fipac Confesercenti: Ticket sanitari, disagi per pagamenti a Colle

RACCOMANDATI PER TE

AQUILA

Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti

17 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023
Serremaggio, figuranti nel borgo di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serremaggio entra nel vivo fra storia e tradizioni locali

17 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.