• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Carmela e Paolino varietà sopraffino”: sul palco dell’Alfieri un classico del teatro spagnolo

5 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carmelaepaolino650L’arte del varietà e dell’intrattenimento per raccontare la guerra e le stragi nazifasciste. E’ “Carmela e Paolino varietà sopraffino”, che sabato 10 gennaio dalle ore 21.15 andrà in scena al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Una brillante commedia di argomento metateatrale prodotta nel 1990 da Pupi e Fresedde e ispirata a “¡Ay, Carmela!” del drammaturgo spagnolo José Sanchis Sinisterra. Protagonisti gli attori Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo, per l’adattamento e la regia di Angelo Savelli e con musiche dal vivo.

Carmela e Paolino è l’adattamento italiano di un testo di Josè Sanchis Sinisterra che, dal suo debutto nel 1986, ha riscosso un successo di pubblico restando per anni in cartellone nei maggiori teatri di Spagna e America Latina. Il regista Savelli, d’accordo con l’autore, ha compiuto con questo allestimento un’operazione di adattamento del testo, trasportando l’azione dalla Spagna della guerra civile all’Italia del 1944 in uno sperduto paese della provincia centro-meridionale occupato dalle armate tedesche. Qui gli attori Carmela e Paolino improvvisano per le truppe d’occupazione uno spettacolo di varietà di fronte ad alcuni partigiani polacchi condannati a morte. Nel testo, con grande abilità, vengono intrecciati riferimenti teatrali, canzoni, balletti, macchiette, tipici del più tradizionale teatro leggero spagnolo che, nella versione di Angelo Savelli, diventano senza mezzi termini tutti italiani: Viviani, Totò, Macario, Rascel. Uno spettacolo dallo sguardo impietoso e critico e al tempo stesso comico, popolare e musicale, un’accattivante performance arricchita dalla musica eseguita dal vivo da Marco Bucci al pianoforte; Simone Ermini al sax e Ruben Chaviano al violino.

Info e abbonamenti. Biglietti posto unico intero: 12 euro e 10 euro il ridotto. L’abbonamento a 5 spettacoli FTS intero è disponibile al costo di 45 euro e ridotto a 36 euro. Le riduzioni sono previste per gli under 26 anni e gli over 65 e per i soci Coop. Le prenotazioni dei biglietti e gli abbonamenti sono disponibili presso la segreteria del Teatro Alfieri dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13; il sabato dalle ore 10 alle ore 17. E’ possibile telefonare al numero 0577.351345. Per informazioni sugli spettacoli è possibile telefonare ai numeri di telefono 333.8193407 e 335.6188690. Durante la stagione la biglietteria sarà aperta un’ora prima degli spettacoli. Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli.

Per tutte le info si può visitare il sito www.teatrovittorioalfieri.com o visitare la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente72° anniversario fondazione Acli Siena
Articolo successivo Festività, il sindaco Valentini e l’assessore Ferretti ringraziano il personale del 118 e del Pronto soccorso

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.