• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto il Natale di Siena”: gli appuntamenti di mercoledì 7 gennaio

5 Gennaio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ACavallodellanno_SMS1Il nuovo anno continua all’insegna degli eventi di “Tutto il Natale di Siena”, il cartellone promosso dal Comune per le festività natalizie. Mercoledì 7 gennaio sarà ancora una giornata all’insegna della musica e delle mostre allestite al Santa Maria della Scala.

Al Santa Maria della Scala la collettiva “A Cavallo dell’anno”. Il cavallo nell’immaginario degli artisti: è questo il trait d’union delle esposizioni, visitabili fino al 31 gennaio 2015 al Santa Maria della Scala: Classici Cavalli, con le opere dei grandi artisti del Novecento che hanno interpretato il cavallo; Composizione 1969, di Piero Sadun, un’opera inedita dell’artista senese, e A cavallo dell’Anno, una collettiva di grandi opere degli artisti Estrosi, con tema il cavallo. Nella “Corticella” saranno esposte le opere di dodici grandi artisti del Novecento che hanno interpretato il cavallo con la loro particolare visione: Floriano Bodini, Carlo Carrà, Enzo Cesarini, Otello Chiti, Fabrizio Clerici, Giorgio De Chirico, Giuliano Ghelli, Mario Ghezzi, Giuseppe Guerreschi, Marino Marini, Francesco Messina e Vasco Valacchi. Le opere esposte sono incisioni, ad eccezione dei lavori di Cesarini, Chiti, Ghelli, Ghezzi e Valacchi, che sono invece pitture a tecnica mista. La mostra, a cura di Fabio Mazzieri, sarà inaugurata domenica con la presentazione di Margherita Anselmi Zondadari. Sempre nella “Corticella” sarà messa in mostra, per la prima volta, anche una grande opera, di 2,20 per 2 metri, dell’artista senese Piero Sadun. Fino al 31 gennaio 2015 la mostra sarà visitabile tutti i giorni, escluso il martedì: il lunedì e mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 16.30 e, dal giovedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle ore 18.30.

IMG_11“Il Corpo e l’anima” al Santa Maria della Scala fino al 1 marzo 2015. Un viaggio attraverso sei secoli di storia delle più importanti istituzioni ospedaliere toscane con lo sguardo del viandante del passato. E’ il percorso espositivo della mostra “Il corpo e l’anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in Toscana dal XIV al XIX secolo”, allestita nel Complesso del Santa Maria della Scala a Siena. La mostra, visitabile fino al 1 marzo 2015, racconta con originalità la storia secolare di sette grandi luoghi della sanità toscana: gli ospedali fiorentini di Santa Maria Nuova, San Giovanni di Dio e degli Innocenti, il Santa Maria della Scala di Siena, il Misericordia e Dolce di Prato, il Santa Chiara di Pisa e il Ceppo di Pistoia. Nati e sviluppati in una terra, quella toscana, caratterizzata da grande spirito assistenziale e da profondo fervore religioso, gli antichi complessi ospedalieri hanno acquisito, nel corso del tempo, un’importanza tale da divenire essi stessi attori politici, collettori di patrimoni, committenti di preziose opere d’arte. Si tratta di una selezione di tavole, affreschi, arredi e testimonianze documentarie provenienti dalle sette strutture ospedaliere toscane ne valorizza la storia e le funzioni, che spaziavano dall’accoglienza del povero e del pellegrino, all’assistenza del malato e dell’infanzia abbandonata. Fino al 1 marzo 2015 la mostra sarà visitabile tutti i giorni, escluso il martedì: il lunedì e mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 16.30 e, dal giovedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle ore 18.30. Il costo del biglietto è di 9 euro l’intero e di 8 euro il ridotto, comprensivi di mostra e museo, e di 5 euro per i residenti del Comune di Siena.
Le illustrazioni dedicate al Natale al Museo per bambini. Sempre negli spazi del Santa Maria della Scala, in sala San Leopoldo all’interno del Museo d’arte per bambini, fino al 25 gennaio, sarà possibile visitare l’esposizione delle tavole originali della storia “Babbo Natale e la piccola renna” di Giovanni Manna, uno dei più importanti illustratori italiani di cui il Museo possiede già due illustrazioni.

Musica dal vivo al Tubo Jazz Club. Sempre nella giornata di mercoledì 7 gennaio alle ore 22 al Circolo Jazz in Vicolo del Luparello torna la musica dal vivo. L’ingresso è libero, la prenotazione consigliata chiamando il numero 0577 271312.

“Tutto il Natale di Siena”. Tutte le iniziative sono inserite nel cartellone “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo www.comune.siena.it/Tutto-il-Natale-di-Siena. É possibile seguire le iniziative con l’hastag #nataleasiena sui profili EnjoySiena e su Twitter con l’account @NataleSiena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket: Coppa Italia Serie B, le otto qualificate e il programma dei barrage
Articolo successivo La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A apre le porte a undici giovani danzatrici di tutto il mondo

RACCOMANDATI PER TE

ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.