Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
  • Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
  • Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena
  • Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti

L’esposizione avverrà all’interno di una serie di teche ubicate lungo il corridoio della galleria del parcheggio Il Campo
3 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Arte nelle Teche, murale

Torna a Siena Arte nelle Teche. Il Comune, in collaborazione con Sigerico Spa, promuove anche per il 2024 l’iniziativa di successo che vede coinvolti attraverso opere d’arte di varia natura, giovani artisti, studenti delle scuole cittadine, associazioni e cooperative sociali.

L’esposizione avverrà all’interno di una serie di teche ubicate lungo il corridoio della galleria del parcheggio Il Campo. Il calendario espositivo coprirà l’intera annualità anche a garanzia di una rigenerazione dei luoghi in oggetto fortemente transitati. Lo scopo è altresì quello di proporre ai giovani spazi, tempi e contesti per “liberare” le loro energie, le loro progettualità, le loro propensioni e le loro abilità.

La Direzione Istruzione e nuove generazioni, servizio Politiche giovanili e Pari opportunità del Comune di Siena, ha indetto il bando di concorso per l’edizione 2024 aperto a tutti i giovani artisti tra i 16 ed i 35 anni al fine di incentivare il loro impulso artistico e potersi misurare in una esposizione cittadina. Tutti gli interessati potranno presentare le loro opere con un soggetto libero e senza limiti di tecnica. Chi verrà selezionato avrà a propria disposizione gli spazi per un mese intero (compresi allestimento e disallestimento).

Il bando è aperto alle seguenti discipline: fotografia, pittura, design, architettura, tecniche miste, ceramica, legno, metallo, materiale riciclato, etc, purché di forme e dimensioni che possano essere inserite all’interno delle teche stesse.

I progetti per le attività espositive possono essere presentati da persone fisiche, da gruppi, da scolaresche, da associazioni etc. Le proposte dovranno riguardare mostre di carattere artistico e culturale anche di giovani emergenti. Le attività che si andranno a svolgere non possono avere finalità lucrative. Tutti i progetti devono pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12 del 30 novembre 2023.

Il bando di concorso con tutte le informazioni di partecipazione al bando Arte nelle Teche può essere scaricato collegandosi ai siti del Comune di Siena (https://www.comune.siena.it), Siena Comunica (https://www.sienacomunica.it) e Sigerico Spa (https://sigericospa.it).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Next Article Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese






RACCOMANDATI PER TE

Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Emma
EVENTI E SPETTACOLI

Emma, i PanPers, Dj Angelo in Piazza del Campo a Siena per il Capodanno 2024

23 Novembre 2023
Atlante Qualivita 2024 - edizione Treccani. presentazione
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Presentato l’Atlante Qualivita 2024 – Treccani: Enciclopedia dell’agroalimentare italiano di qualità

12 Novembre 2023
Stemma Comune di Siena
SIENA

Siena, mobilità ordinaria alloggi Erp: nuove domande fino al 30 agosto 2024

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Lorenzo Lorè
CALCIO

Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità

5 Dicembre 2023
Intesa per l'efficienza energetica: Cristiano Iacopozzi, Massimo Terrosi, Andrea Rossi
AMBIENTE ed ENERGIA

Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni

5 Dicembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino

5 Dicembre 2023
Luigi Sardone, presidente di Coldiretti Siena
SIENA

Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore

5 Dicembre 2023
Euro, macchinetta conta soldi
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.