Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

Paola Turci e Francesco Bianconi sono i testimonial del progetto dell'Unione dei Comuni Valdichiana Senese
27 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Panorama Valdichiana

L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese ha trasmesso al Ministero della Cultura il dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2026. Prosegue quindi con motivata fiducia il percorso che ha attivato un’ampia rete di collaborazioni territoriali, nazionali e internazionali.

Il progetto culturale ha due testimoni tanto prestigiosi, quanto popolari: si tratta di Paola Turci e Francesco Bianconi, personalità rilevanti in ambito musicale, entrambe legate al territorio. Com’è noto, Francesco Bianconi, cantautore e scrittore, voce della band Baustelle, è originario di Montepulciano; Paola Turci, cantautrice e musicista, si è invece stabilita nel comune di Trequanda.

I due artisti saranno coinvolti in uno dei principali appuntamenti previsti dal programma che sarà attuato in caso di conferimento del titolo di Capitale italiana della cultura.

Il dossier di candidatura della Valdichiana a Capitale italiana della cultura scandisce infatti un numero considerevole di iniziative, la maggior parte delle quali è stata ideata appositamente per il 2026, con l’intento di rafforzare i servizi culturali del territorio, indicando anche un modello virtuoso per il Paese. Il progetto di Valdichiana 2026 è infatti avviato già da due anni per mobilitare un processo partecipativo che ha coinvolto oltre 160 realtà dell’area, mentre si sono aggiunti progressivamente numerosi partner di carattere istituzionale, accademico, culturale, sociale, economico.

Anche la Regione Toscana ha formalmente assicurato l’adesione e il sostegno alla candidatura che vanta una compagine particolarmente rilevante di soggetti presenti nel Comitato promotore.

L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese associa le dieci municipalità di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda che intendono valorizzare un ecosistema culturale unico.

La presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese Agnese Carletti si rallegra per il lavoro di progettazione: “Siamo consapevoli di rappresentare il potenziale delle aree interne e siamo convinti di presentare un progetto culturale solido e autorevole, grazie al lavoro guidato dal nostro direttore di candidatura Filippo Del Corno; siamo orgogliosi dei nostri testimoni Paola Turci e Francesco Bianconi, le cui storie dimostrano la capacità che ha la Valdichiana di riconoscere i talenti locali e di attrarre le personalità importanti delle arti e della cultura”.

La procedura per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della cultura prevede ora la selezione dei dieci progetti finalisti che saranno annunciati dal Ministero della Cultura entro il 15 dicembre 2023, mentre la proclamazione definitiva è attesa per la primavera del 2024.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Awards: al via l’edizione 2023
Next Article Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto






RACCOMANDATI PER TE

Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco

4 Dicembre 2023
Frana di via Livini a Colle di Val d'Elsa, vista dall'alto
COLLE DI VAL D'ELSA

Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo

2 Dicembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.