Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

La postazione Dae a Vico Alto in onore del dottor Marcello Del Sordo. Per una comunità sempre più cardio protetta
27 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena

Oggi, mercoledì 27 settembre, è stata inaugurata una nuova postazione DAE presso la chiesa della Beata Anna Maria Taigi di Vico Alto a Siena in onore del dottor Marcello Del Sordo, medico cardiologo dell’Azienda Ospedaliera Senese, ufficiale medico e responsabile dell’emodinamica di cui fu fra i primi pionieri in Italia.

La famiglia, i colleghi e gli amici assieme a Siena Cuore ODV hanno infatti voluto fare dono di un nuovo dispositivo DAE alla comunità che era stata vicino al loro familiare e collega.

Grazie alla preziosa collaborazione di monsignore don Tito Rovai della chiesa della Beata Anna Maria Taigi, la famiglia, i colleghi e gli amici del dottor Marcello Del Sordo insieme all’Associazione Siena Cuore ODV hanno provveduto all’acquisto e posizionamento del dispositivo Dae e della teca che è stata messa a disposizione dell’intera comunità di Vico Alto.

“Sono certa che papà – interviene Antonella Del Sordo, figlia del dottor Marcello – in questo momento stia abbracciando tutti voi, uno ad uno, per questo gesto di generosità e solidarietà. Papà è stato un uomo dalla fede incrollabile, come religioso e come medico. Ha creduto, senza mai esitare, nel sistema sanitario pubblico a difesa del quale si è battuto fino al suo ultimo respiro. Non di meno da medico cardiologo ha creduto nella prevenzione e nell’importanza della tempestività d’intervento per salvare le vite.

Questa postazione che abbiamo inaugurato oggi, a lui dedicata, di cui vi ringrazio di cuore, rappresenta nei fatti tutto quello che di Siena, dei suoi colleghi e dei suo amici papà ha sempre pensato: un esempio di sani valori e sana sanità.”

“Quello di oggi – dichiara Giuseppe Giordano, assessore del Comune di Siena a Sanità, Servizi informatici e Sviluppo digitale, Giustizia paliesca – è un evento importante che testimonia generosità d’animo, grande attenzione verso il prossimo e l’amorevole volontà di onorare la memoria di chi ha dedicato la propria vita al servizio della collettività con passione e dedizione. Ringrazio calorosamente la famiglia Del Sordo a nome dell’amministrazione comunale”.

“Siamo soddisfatti dell’inaugurazione di questa nuova postazione DAE targata 2023, in onore del dottor Marcello Del Sordo – precisa Juri Gorelli, presidente associazione Siena Cuore Odv -. Questa postazione è un ulteriore punto di riferimento per questa zona della città e la sicurezza di tutti. Un sentito ringraziamento alla famiglia, ai colleghi, agli amici ed a monsignor Rovai per aver permesso tutto ciò in un’ottica di rete tra tutti i soggetti sul territorio. Grazie alle istituzioni e alle autorità che sempre e a diverso titolo ci supportano e ci sostengono”.

“E’ importante essere riconoscenti – dice don Tito Rovai, parroco della chiesa della Beata Anna Maria Taigi di Vico Alto che ha collaborato all’iniziativa – e impegnati a salvare vite. Farò in modo che in Parrocchia si sappia della teca e della possibilità di formarsi per intervenire in caso di bisogno. Oltre al mio augurio c’è quello del Signore”.

“E’ bello constatare quanto il volontariato e le associazioni – sostiene Mattia Bongini, presidente della Consulta provinciale del volontariato di Siena – riescono a fare sui territori. Per la Consulta provinciale del volontariato di Siena questo gesto è un’ulteriore testimonianza del lavoro capillare che svolgiamo assieme per il bene di tutti”.

L’Associazione Siena Cuore ODV si fa carico come sempre dei costi di manutenzione (sostituzione batterie e placche a scadenza) dei controlli periodici (passaggio e controllo dei DAE ogni 60 giorni) precisando che nei modelli di DAE installati su indicazione specifica della casa costruttrice non deve essere fatta nessuna manutenzione annuale.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleValdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
Next Article Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine






RACCOMANDATI PER TE

La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
Santa Maria della Scala a Siena, strada interna
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la strada interna del Santa Maria della Scala

18 Novembre 2023
San Casciano dei Bagni, scavi 2023. scoperta statua Apollo
SCIENZA e RICERCA

Nuova scoperta a San Casciano dei Bagni, dall’acqua un Apollo in marmo alto due metri – FOTO

18 Novembre 2023
Aou Senese, Eugenio Giani inaugura la Farmacia ospedaliera
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, aperto il cantiere del lotto Volano e inaugurata la nuova Farmacia

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.