Oggi, mercoledì 27 settembre, è stata inaugurata una nuova postazione DAE presso la chiesa della Beata Anna Maria Taigi di Vico Alto a Siena in onore del dottor Marcello Del Sordo, medico cardiologo dell’Azienda Ospedaliera Senese, ufficiale medico e responsabile dell’emodinamica di cui fu fra i primi pionieri in Italia.
La famiglia, i colleghi e gli amici assieme a Siena Cuore ODV hanno infatti voluto fare dono di un nuovo dispositivo DAE alla comunità che era stata vicino al loro familiare e collega.
Grazie alla preziosa collaborazione di monsignore don Tito Rovai della chiesa della Beata Anna Maria Taigi, la famiglia, i colleghi e gli amici del dottor Marcello Del Sordo insieme all’Associazione Siena Cuore ODV hanno provveduto all’acquisto e posizionamento del dispositivo Dae e della teca che è stata messa a disposizione dell’intera comunità di Vico Alto.
“Sono certa che papà – interviene Antonella Del Sordo, figlia del dottor Marcello – in questo momento stia abbracciando tutti voi, uno ad uno, per questo gesto di generosità e solidarietà. Papà è stato un uomo dalla fede incrollabile, come religioso e come medico. Ha creduto, senza mai esitare, nel sistema sanitario pubblico a difesa del quale si è battuto fino al suo ultimo respiro. Non di meno da medico cardiologo ha creduto nella prevenzione e nell’importanza della tempestività d’intervento per salvare le vite.
Questa postazione che abbiamo inaugurato oggi, a lui dedicata, di cui vi ringrazio di cuore, rappresenta nei fatti tutto quello che di Siena, dei suoi colleghi e dei suo amici papà ha sempre pensato: un esempio di sani valori e sana sanità.”
“Quello di oggi – dichiara Giuseppe Giordano, assessore del Comune di Siena a Sanità, Servizi informatici e Sviluppo digitale, Giustizia paliesca – è un evento importante che testimonia generosità d’animo, grande attenzione verso il prossimo e l’amorevole volontà di onorare la memoria di chi ha dedicato la propria vita al servizio della collettività con passione e dedizione. Ringrazio calorosamente la famiglia Del Sordo a nome dell’amministrazione comunale”.
“Siamo soddisfatti dell’inaugurazione di questa nuova postazione DAE targata 2023, in onore del dottor Marcello Del Sordo – precisa Juri Gorelli, presidente associazione Siena Cuore Odv -. Questa postazione è un ulteriore punto di riferimento per questa zona della città e la sicurezza di tutti. Un sentito ringraziamento alla famiglia, ai colleghi, agli amici ed a monsignor Rovai per aver permesso tutto ciò in un’ottica di rete tra tutti i soggetti sul territorio. Grazie alle istituzioni e alle autorità che sempre e a diverso titolo ci supportano e ci sostengono”.
“E’ importante essere riconoscenti – dice don Tito Rovai, parroco della chiesa della Beata Anna Maria Taigi di Vico Alto che ha collaborato all’iniziativa – e impegnati a salvare vite. Farò in modo che in Parrocchia si sappia della teca e della possibilità di formarsi per intervenire in caso di bisogno. Oltre al mio augurio c’è quello del Signore”.
“E’ bello constatare quanto il volontariato e le associazioni – sostiene Mattia Bongini, presidente della Consulta provinciale del volontariato di Siena – riescono a fare sui territori. Per la Consulta provinciale del volontariato di Siena questo gesto è un’ulteriore testimonianza del lavoro capillare che svolgiamo assieme per il bene di tutti”.
L’Associazione Siena Cuore ODV si fa carico come sempre dei costi di manutenzione (sostituzione batterie e placche a scadenza) dei controlli periodici (passaggio e controllo dei DAE ogni 60 giorni) precisando che nei modelli di DAE installati su indicazione specifica della casa costruttrice non deve essere fatta nessuna manutenzione annuale.