• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

Mentre sta per cominciare la nuova serie di serate a 4 mani, avviato il coinvolgimento in “Sallustappa” dei partecipanti a Girogustando
14 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo

Quasi 3 chilogrammi di tappi di sughero: sono quelli raccolti nelle scorse settimane dal ristorante il Mestolo di Siena, il primo ad ospitare Girogustando nella nuova edizione 2023, e quindi anche il primo a contribuire al progetto “Sallustappa”.

Nel 2023 infatti, i partecipanti alla rassegna di incontri tra cuochi nelle terre di Siena collaborano alla riuscita dell’iniziativa che coinvolge gli studenti dell’IIS Bandini di Siena nel recupero del sughero, e più in generale agli obiettivi dell’Alleanza Carbon Neutrality Siena tra i cui partner figura anche Confesercenti Siena, che organizza la rassegna.

Così, a partire dalla serata “a 4 mani” realizzata lo scorso giugno con l’Antica Osteria di Cerreto, la chef Nicoletta Marighella e lo staff del ristorante il Mestolo hanno cominciato a raccogliere in un apposito contenitore i tappi delle bottiglie servite ai commensali, finendo per riconsegnare 2.968 grammi a pochi giorni dal prossimo evento Girogustando.

La settimana prossima, giovedì 21 settembre, a raccogliere il testimone sarà il ristorante Poggiardelli di Montepulciano, che ospiterà l’Antica Locanda di Noci (Bari) e che a sua volta avvierà il proprio percorso virtuoso di riciclo del sughero.

Il programma autunnale di Girogustando proporrà 9 serate a 4 mani e due cooking lessons, durante le quali aspiranti cuochi di domani interpreteranno due dei menu condivisi proposti la sera prima al pubblico. La chiusura il 13 dicembre, quando a San Gimignano il Fuoriluogo accoglierà il Boccaccio enoristorante di Gavorrano (Grosseto).

Nel mezzo, altri sette abbinamenti tra ristoranti senesi ed altrettanti in arrivo da Lazio, Calabria, Romagna e da tre province toscane: il tutto nello spirito di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove l’identità enogastronomica regionale tramite i ristoranti, i produttori e le botteghe.

Come già nella prima parte dell’anno, Girogustando nelle terre di Siena, edizione 2023, sarà resa possibile grazie a Confesercenti Siena con il patrocinio del Comune di Siena e il contributo di Camera di Commercio Siena Arezzo, Unioncamere Toscana e Regione Toscana, attraverso il progetto Vetrina Toscana; sponsor dell’evento Pasquini, Etruria Retail, Banca Mediolanum, Enegan green partner ed Assicoop toscana, partner Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena, ITC Bandini di Siena, Consorzio Chianti Colli Senesi, Fisar Siena Valdelsa. Tutte le info su www.girogustando.tv.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
Next Article Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

RACCOMANDATI PER TE

Aglione della Valdichiana
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana

20 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.