• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA MONTEPULCIANO

ll 10 agosto è “Calici di Stelle a Montepulciano”

Ventiduesima edizione per Calici di Stelle, uno degli appuntamenti di punta dell’estate poliziana
3 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Calici di Stelle a Montepulciano

“Calici di Stelle”: il 10 agosto è la notte di San Lorenzo, il giorno perfetto per ammirare le stelle ma anche quello per degustare due eccellenze di Toscana: il Rosso di Montepulciano DOC e il Vino Nobile di Montepulciano DOGG.

Torna “Calici di Stelle a Montepulciano”, l’evento organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese in collaborazione con il Comune di Montepulciano, nella cornice dell’elegante borgo di questo angolo di Toscana. L’iniziativa è inserita nel cartellone nazionale di “Calici di Stelle 2023” promossa dal Movimento del Turismo del Vino Italia e dall’Associazione Nazionale Città del Vino.


A “Calici di Stelle a Montepulciano” le formule per degustare i vini prodotti nel territorio sono tre.

Le degustazioni itineranti (con coupon stella al costo di 15 euro) sono sempre “un gran classico” per apprezzare le cantine aderenti e presenti con i loro vini nei banchi di assaggio situati in Piazza Grande, sul sagrato della chiesa di Sant’Agostino e nelle otto contrade del Bravìo delle Botti.

Assolutamente da non perdere sono le degustazioni guidate con i sommelier FISAR che si svolgeranno su doppio turno, alle 19 e alle 21.30, in tre dei luoghi più belli di Montepulciano, pieni di fascino e di storia: il loggiato della canonica di San Biagio, la terrazza di vicolo del Leone e il chiostro di Palazzo del Capitano. Al costo di 22 euro, sarà possibile degustare tre etichette di Vino Nobile di Montepulciano DOCG in abbinamento a prodotti di eccellenza del territorio, alcuni dei quali fanno parte del progetto “BIO FOOD BOX” che vuole valorizzare e promuovere i prodotti biologici. Le degustazioni guidate saranno allietate dalle esibizioni dei musicisti dell’Istituto di Musica Henze di Montepulciano. La prenotazione per questa tipologia di degustazione è obbligatoria.

Ci sono poi le degustazioni a cena nelle Contrade del Bravìo delle Botti di Montepulciano, per sorseggiare Rosso di Montepulciano DOC o Nobile di Montepulciano DOCG in accompagnamento a piatti della tradizione locale.

Calici di Stelle a Montepulciano

Anche in questa edizione di “Calici di Stelle a Montepulciano” sarà presente in Piazza Grande lo spazio dedicato ai cocktail d’autore con protagonisti il Rosso di Montepulciano DOC e i distillati dell’azienda Gabriello Santoni, nata nel 1960 a Chianciano Terme. L’idea è quella di andare incontro anche ad un pubblico più giovane, amante del bere bene e delle novità in fatto di mixology. Si rinnova inoltre l’impegno con il gruppo Sugherovivo per la raccolta dei tappi di sughero che durante la serata di Calici di Stelle verranno raccolti e poi consegnati a sostegno di progetti di solidarietà.

Una iniziativa giunta alla ventiduesima edizione, ampiamente conosciuta ed apprezzata, e realizzata con la collaborazione di numerose realtà del territorio, quali Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Magistrato delle Contrade di Montepulciano, Cantiere Internazionale d’Arte, Misericordia di Montepulciano, Banca Tema, Conad Montepulciano, AssiCoop Toscana.

I wine lovers che arriveranno a Montepulciano nella sera di Calici di Stelle troveranno anche intrattenimento con spettacoli di magia, uno spazio dedicato all’artigianato locale, musica e dj set in vari luoghi del centro storico, tra i giardini della Fortezza, Piazza Grande ed il sagrato della chiesa di Sant’Agostino.

La serata di Calici di Stelle prenderà il via a partire dalle 18:00 quando il corteo del Gruppo Sbandieratori e Tamburini del Bravìo delle Botti di Montepulciano dalla Colonna del Marzocco giungerà fino in Piazza Grande dove è in programma una suggestiva esibizione.

È possibile trovare tutte le informazioni relative all’evento sul sito: www.calicidistellemontepulciano.it

Calici di Stelle a Montepulciano






Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Luci a Palazzo”, a Palazzo Sansedoni selezione di opere di Marco Lodola
Next Article Mps, 383 milioni di utili nel secondo trimestre 2023

RACCOMANDATI PER TE

Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Romana Petri, Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: alla Fortezza di Montepulciano la scrittrice Romana Petri

16 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.