• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo a metà estate nelle terre di Siena: su le presenze, non i fatturati

Assoturismo Confesercenti: avvio di stagione intenso, ma non altrettanto remunerativo. Grassi: “Introito medio per turista più alto uno o due anni fa”
17 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Turisti in Piazza del Campo a Siena

Crescono le presenze, ma non i fatturati: il comparto del turismo allargato, includendo la ristorazione e i servizi annessi, racconta un avvio d’estate intenso ma non altrettanto redditizio nelle terre di Siena.

“Periodo molto impegnativo, ma finora non remunerativo come ci saremmo aspettati – dice Filippo Grassi, presidente provinciale Assoturismo Confesercenti Siena -. Dall’inizio di luglio siamo alle prese come tutti con un clima molto stancante, soprattutto per chi sta al pubblico e in movimento, e che scoraggia gli spostamenti dei turisti per buona parte della giornata. A questo si aggiunge il fatto che i flussi turistici di questo periodo, seppur intensi, hanno una propensione media alla spesa inferiore a quella del recente passato”.

Nella sintesi di Grassi, secondo molti operatori l’introito-tipo per singolo turista era più alto uno o due anni fa, quando le restrizioni avevano indotto molti più italiani a preferire mete da turismo domestico, anziché oltre frontiera: “C’è turista e turista, e quello che si presenta in questi giorni al ristorante o al B&B è più limitato nella volontà o nella capacità di spesa”.

A fronte dunque di flussi turistici in ulteriore ripresa (+4,3 per cento di arrivi rispetto all’estate 2022, di cui +6,5 dall’estero e +2,2 dall’Italia, secondo le stime TPP/CST presentate la scorsa settimana in Regione) tra le imprese del settore persiste una certa frustrazione per la difficoltà nel valorizzarli adeguatamente.

“Il maltempo di fine primavera, i limiti dei collegamenti viari e il calo di appeal nel segmento luxury – conclude Filippo Grassi nel suo intervento sul turismo a Siena e provincia nell’avvio dell’estate – sono possibili concause della situazione attuale, che sicuramente sarà necessario approfondire dopo la stagione estiva” conclude Filippo Grassi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIncidente tra due autoveicoli a Siena, 54enne ferito gravemente
Next Article Università di Siena, sconti riservati agli studenti nelle Farmacie comunali

RACCOMANDATI PER TE

Siena Summer Festival 2023 alla Fortezza Medicea di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, gli ultimi appuntamenti di un’estate indimenticabile

2 Ottobre 2023
Owe Ronström
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Patrimonio culturale, turismo e sostenibilità”, Owe Ronström all’Università di Siena

2 Ottobre 2023
Comune di Siena, i partecipanti al Convegno sul Turismo Sostenibile
TURISMO

Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile

2 Ottobre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.