Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
  • Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo
  • “Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Piazze d’Armi e di città: a Poggibonsi convegno sul dance-beat

L’appuntamento, nell’ambito del festival Piazze d’Armi e di città, fa parte della XIII edizione della sezione Ballo Pubblico Outdoor
28 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesca Lettieri
Francesca Lettieri

Convegno sul nuovo dance-beat tra barocco e danza contemporanea al Teatro Politeama di Poggibonsi. Non solo spettacoli e performance, ma spazio anche alla riflessione e all’approfondimento con esperti della danza, per il progetto Moving Barocco della sezione Ballo Pubblico 2023 nell’ambito del festival Piazze d’Armi e di Città.

Moving Barocco – Progetto speciale MIC 2023-, una sezione del Festival BP23 che indaga il rapporto tra la musica barocca e la danza contemporanea, dopo il grande successo di pubblico degli spettacoli in spazi urbani dei giorni scorsi, si conclude giovedì 29 giugno presso il Teatro Politeama-Sala Piccola di Poggibonsi alle ore 15.00 con un convegno internazionale realizzato in collaborazione con la Fondazione Accademia Musicale Chigiana dal titolo “ll nuovo dance-beat tra musica barocca e danza contemporanea tra tradizione e innovazione a 360 anni dalla morte di Biagio Marini”.

Interverranno numerosi ospiti: Ermanno Romanelli (giornalista e storico della danza), Alex Hémery (direttore Pinacoteca Nazionale di Siena), Stefano Jacoviello (semiologo, Università degli studi di Siena, Accademia Chigiana), Gloria Giordano (docente di Teoria della Danza presso l’Accademia Nazionale di Danza) Francesco Zanotelli (antropologo Università degli Studi di Messina), Lisi Estaras (coreografa direttrice artistica Monkey Mind Company-Belgio), Wen Wei Wang (coreografo direttore artistico WEN WEI DANCE Cina/Canada) e Francesca Lettieri (coreografa direttrice artistica Compagnia ADARTE-Festival Ballo Pubblico).

Evento a ingresso libero. Info: www.politeama.info – Politeama 0577/983067 (int 2 in orario cinema).


Ballo Pubblico-Festival Internazionale di Danza Contemporanea si colloca nell’ambito della rassegna Piazze d’Armi e di Città-Terre di Siena Valdelsa Festival XIX edizione, promossa dal Comune e dalla Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena e con il contributo del Ministero della Cultura nell’ambito del più ampio cartellone multidisciplinare Discipline(s).

Piazze d’Armi e di Città è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE e in collaborazione con Parco Archeologico della Fortezza, centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor. Sponsor sezione Ballo Pubblico anche Pasticceria Pietro Masoni Dolci Tipici Toscani.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTavolo permanente sulla sanità, presto a Siena primi passi concreti
Next Article Terremoto, controlli e verifiche alle Scotte di Siena: nessuna criticità






RACCOMANDATI PER TE

Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Convegno Fiaip su contratti di locazione
ECONOMIA e FINANZA

Convegno Fiaip Siena su “Patti territoriali e contratti di locazione a canone concordato”

26 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023
Il professor Salvatore Grosso
SALUTE e BENESSERE

La formazione cardiologica in Pediatria, convegno all’Aou Senese

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.