• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

Comune di Sovicille: sabato 27 maggio, alle ore 10, incontro aperto alla cittadinanza al Castello Montarrenti
25 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il castello di Montarrenti a Sovicille

Nella prospettiva di assumere la gestione del Castello di Montarrenti (oggi in proprietà e in gestione della Provincia di Siena), il Comune di Sovicille ha organizzato per la giornata di sabato 27 maggio, dalle ore 10, presso il Castello un primo incontro aperto alla cittadinanza, per una progettazione partecipata e condivisa sulle attività da sviluppare per restituire il luogo alla fruizione della comunità e per individuare modalità di gestione sostenibili nel tempo.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto partecipativo “Castello e Comunità” realizzato con il sostegno della Regione Toscana che si svilupperà attraverso una serie di altri incontri che si terranno tra maggio e settembre.

“Il Comune di Sovicille ha in programma di acquisire in concessione dalla Provincia di Siena il Castello di Montarrenti – spiega il sindaco Giuseppe Gugliotti – per renderlo di nuovo fruibile e farne un volano per lo sviluppo turistico del territorio. Raccogliendo anche le suggestioni e le proposte arrivate dai nostri cittadini, l’obiettivo che vogliamo perseguire è quello di valorizzare a beneficio di tutta la comunità questo splendido immobile, che è corredato anche dai terreni agricoli e boschivi che si estendono per quasi 50 ettari.

Montarrenti ha delle potenzialità straordinarie come luogo per ospitare attività culturali ed eventi, concerti e spettacoli teatrali, incontri fra associazioni, progetti di carattere sociale ed educativo, quali ad esempio campi solari, ma anche matrimoni e feste. Elemento importante del recupero del castello sarà la ripresa di quegli scavi archeologici che rappresentarono, negli anni 80, una pietra miliare nella storia medievale del nostro territorio, con la prospettiva dell’allestimento, in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e dell’Università per Stranieri, di un percorso museale multimediale che sia testimonianza scientifica e, insieme, veicolo divulgativo a misura anche dei più giovani”.

“Ma tutto questo ha senso se diventa davvero espressione di una comunità – prosegue il sindaco Gugliotti- ecco perché abbiamo pensato di attivare un percorso partecipativo che, con il contributo di tutti, ci porti a conoscere più approfonditamente il castello, la sua storia e le sue potenzialità; confrontare progetti, idee e prospettive per la sua fruizione e per la sua valorizzazione. Infine, attraverso il processo partecipato, sarà importante individuare modalità di gestione sostenibili nel tempo. A tal scopo, la costituzione di una cooperativa di comunità potrebbe essere una proposta interessante da vagliare”.

“Una scelta per il futuro di tutto il territorio – dichiara Raniero Maggini, responsabile politiche ambientali di Cittadinanzattiva – un’occasione per tutta la comunità, quella voluta dall’amministrazione di Sovicille per rendere nuovamente fruibile il Castello di Montarrenti. Una sfida ambiziosa e altrettanto praticabile, il cui punto di forza è il coinvolgimento dei cittadini. Una scelta che Cittadinanzattiva condivide appieno, mettendo a disposizione la propria esperienza in materia di percorsi partecipati, di confronto e progettazione con le comunità in tutto il territorio nazionale.”

Il programma prevede: alle ore 10 apertura con i saluti del sindaco e a seguire la presentazione del progetto; alle ore 11 la visita guidata del castello a cura di Marco Valenti e alle 12 e 30 piccolo buffet. Alle 14 laboratorio partecipato “Il Futuro del Castello”. Saranno presenti per Cittadinanzattiva Raniero Maggini, Viola D’Ettore e Krizia Ciangola.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità
Next Article Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

RACCOMANDATI PER TE

I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.