• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

Esperti, associazioni e imprese partecipano all’incontro “Lavoro aTtrazione disabile” presso la Casa della Cultura, sabato 27 maggio dalle ore 9.30
25 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
La Casa della Cultura a Torrita di Siena

Sono numerosi e diversi tra loro i contributi che si susseguono nel programma del convegno “Lavoro aTtrazione disabile”, sabato 27 maggio a partire dalle ore 9.30 presso la Casa della Cultura (via Achille Grandi) a Torrita di Siena. L’iniziativa, curata dal Comune di Torrita di Siena, intende approfondire il tema dell’inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro attraverso agli interventi di esperti, associazioni e imprese.

Con il patrocinio di Regione Toscana e Unione dei Comuni Valdichiana Senese si svolge un confronto che analizza il tema sotto il profilo sociale, medico e professionale.

L’introduzione è affidata a Elena Rosignoli, consigliera della Regione Toscana, Giacomo Grazi e Roberto Trabalzini, sindaco e assessore del Comune di Torrita di Siena, Carolin Angerbauer, del team Valdichiana 2026 – Valdichiana senese candidata a Capitale Italiana della cultura; Andrea Pagano, docente presso l’I.S.S. Artusi di Chianciano Terme e coordinatore del convegno.

Interviene Alessandra Romano, professoressa associata presso l’Università degli Studi di Siena e coordinatrice del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità; quindi, la parola passa a Ettore Caterino, neuropsichiatra infantile presso ASL Toscana sud-est e poi a Daniela Spitoni, referente di Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese. Conclude la prima parte del convegno il contributo di Andrea Dilillo, community manager del progetto Collega_Menti FMPS.

Dunque vengono riportate delle esperienze maturate sul campo come esempi del rapporto tra disabilità e lavoro: intervengono Andrea Laurenzi, vicepresidente dell’associazione autismo Toscana; Alberto Negri, rappresentante dell’Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe; Cristina Lorenzoni, dell’Associazione Durante e Dopo di noi (Chiusi); Giampiero Lapini della Fondazione Riconoscersi (Arezzo); Sara Rapini, presidente dell’Associazione Ragazzi Speciali Onlus “La Conserveria”, dei cui prodotti sarà possibile fare una degustazione durante la mattinata; Amedeo Lombardelli, vineyard manager presso Icario Montepulciano; Federica Cogato, per un’impresa in incubazione a Castiglione d’Orcia; Federica Bacci, dell’Associazione Pollyanna (Abbadia San Salvatore).

Infine, sarà lasciato spazio a chiunque abbia domande o vorrà arricchire il confronto.

“Lavoro aTtrazione disabile” vuole essere un momento di incontro e riflessione su un argomento che riguarda direttamente la vita di molte persone – spiega l’assessore Roberto Trabalzini – Grazie ai tanti relatori che hanno accettato l’invito a Torrita di Siena sabato 27 maggio, di sicuro nascerà un confronto interessante e magari utile alla nascita di nuovi progetti”.

In occasione del convegno, con le opere realizzate da Maria Bellisario è allestita nella Casa della Cultura la mostra “Colori e nuvole”, che rimarrà aperta fino a sabato 10 giugno, dalle ore 17 alle 19 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 di sabato e domenica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSimone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”
Next Article Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.