• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA RADDA IN CHIANTI

“Radda nel Bicchiere” 26 anni e non sentirli

Appuntamento il 20 e il 21 maggio per le vie del borgo chiantigiano di Radda in Chianti con tante novità e numeri da record
3 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Rardda nel Bicchiere, degustazione vino

Inizia il count-down per la nuova edizione di “Radda nel Bicchiere”, la manifestazione dedicata al vino del territorio del Chianti Clsssico che quest’anno torna in grande spolvero con numeri da record e tante novità.

Il tradizionale evento promosso e organizzato dalla Pro Loco di Radda in Chianti, giunto al 26° anno, si rinnova in cifre e contenuti per dare sempre più qualità e occasioni di confronto ai visitatori. Per la prima volta saranno ben trentaquattro, infatti, le aziende partecipanti con più di cento etichette a disposizione di enoturisti e appassionati, mai si era registrata un’adesione così alta dalla prima edizione.

L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 maggio con banchi di assaggio alla presenza dei produttori, degustazioni a numero chiuso e l’immancabile concorso giunto alla 14ª edizione “Degustazione alla cieca”.

Si parte sabato 20 maggio alle 10,30 con il seminario/degustazione a numero chiuso ‟Radda Nord Sud Ovest Est – Esploriamo le sfumature del territorio raddese attraverso i vini delle annate meno celebrate” guidata dal giornalista e scrittore Ernesto Gentili nella Sala del Podestà del palazzo comunale in piazza Ferrucci.

Alle 13 inizio vendita dei bicchieri griffati e apertura dei banchi di assaggio delle aziende in Viale Matteotti che resteranno aperti fino alle 20.

Domenica 21 maggio gli stand di “Radda nel Bicchiere” resteranno aperti dalle 11 alle 19. Alle 11,30 sempre nella Sala del Podestà del Comune si terrà la degustazione a numero chiuso “Radda Vintage”, le vecchie annate dei vini di Radda in Chianti in una degustazione seduta con servizio a cura di sommelier professionisti. Saranno ben quindici i vini in degustazione, tutti con almeno dieci anni di invecchiamento.

Alle 11 nella saletta della Misericordia in via Roma al via la 14ª edizione della ‟Degustazione alla cieca” la cui premiazione si terrà alle 18.

Durante la manifestazione i ristoranti e i wine-bar di Radda in Chianti offriranno per l’occasione menù speciali, che saranno consultabili nel libretto consegnato al momento dell’acquisto del calice.

Il costo del bicchiere è di 25 euro e dà diritto a degustare tutte le etichette disponibili ai banchi dei produttori.

Per info e prenotazioni alle degustazioni a numero chiuso è possibile telefonare alla Pro Loco allo 0577/738494 oppure scrivere a info@prolocoradda.it con un po’ di giorni in anticipo.

Sponsor ufficiale dell’evento Knight Frank Tuscany. La manifestazione vede anche la collaborazione del Consorzio Chianti Classico e il patrocinio di Comune di Radda in Chianti, Associazione Raddattiva, Racchetta, Misericordia, Pro Loco delle Terre di Siena, Vignaioli di Radda.

www.raddanelbicchiere.net www.facebook.it/raddanelbicchiere


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano: bando per l’erogazione bonus sociale idrico integrativo
Next Article Corte dei Miracoli: laboratori per migliorare le competenze digitali degli over 65

RACCOMANDATI PER TE

La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.