• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Siena, cala il sipario sull’XI edizione del Festival di Danza Excelsior

Molti gli artisti internazionali che hanno calcato il palco dei Rinnovati nei giorni 23 e 24 aprile, nell'edizione dedicata alla memoria di Bruno Vescovo
29 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è conclusa la XI Edizione del Festival di Danza Excelsior, da quest’anno ribattezzato “in memoria di Bruno Vescovo”, per onorare la vita del Maestro, venuto a mancare il 31 dicembre 2022.

Tanti gli ospiti e gli artisti che si sono susseguiti nel corso delle due serate al Teatro dei Rinnovati di Siena. La prima giornata si è aperta con la presentazione nel foyer del Teatro, della mostra video-fotografica in ricordo del maestro Vescovo. In occasione dell’evento, presentato dal direttore artistico della Compagnia Balletto di Siena e dell’Ateneo della Danza Marco Batti, sono intervenute, raccontando il proprio legame artistico e affettivo con il Maestro, personaggi illustri del mondo della danza come: Luciana Savignano, Liliana Cosi, Anna Maria Prina e Annamaria Grossi.

La serata di domenica 23 aprile ha anche segnato il debutto sul palco, del nuovo spettacolo della Compagnia Balletto di Siena firmato Marco Batti, Callas canta Puccini: Eros & Pathos. La coreografia, scandita in quattro quadri, è stata realizzata su pagine di alcune delle maggiori opere di Puccini: Manon Lescaut, Bohème, Tosca, Madama Butterfly; l’allestimento ha voluto celebrare due importanti ricorrenze, i 100 anni dalla nascita di Maria Callas e quasi un secolo dalla morte di Giacomo Puccini. A conclusione dello spettacolo sono stati nominati dal direttore della Compagnia Batti: Eleonora Satta ed Elena Badalassi nuove ballerine soliste e la coppia Chiara Gagliardo e Giuseppe Giacalone, già solisti, primi ballerini.

La seconda giornata di lunedì 24 aprile è stata invece inaugurata dalla presentazione, sempre nel foyer del Teatro dei Rinnovati di Siena, del libro Incontro con la danza, che racconta la vita e l’inesauribile passione per la danza di Anna Maria Prina, storica direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano.

In questa conclusiva serata del Festival di Danza Excelsior si è anche svolto il Grand Galà, che ha visto esibirsi sul palcoscenico dei Rinnovati rinomati artisti: Eleonora Satta e Giuseppe Giacalone, ballerina solista e primo ballerino della Compagnia Balletto di Siena, che hanno riproposto il Passo a due dal secondo atto di Giselle, ultimo allestimento del Maestro Vescovo, realizzato insieme alla “Signora della danza” Carla Fracci; Damiano Artale, ballerino e coreografo internazionale; Solène Monnereau e Minoru Kaneko, solisti del Ballet du Capitole di Tolosa; Alessandro Piuzzo, Roma Riabich e Thierry Parmentier, artisti di Padova Danza Project; Linda Giubelli e Nicola Del Freo, solista e primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano; ed infine Chiara Gagliardo, Elena Badalassi e Eleonora Satta, rispettivamente prima ballerina e ballerine soliste della Compagnia Balletto di Siena.

Contestualmente l’Ateneo della Danza ha concluso, nella giornata del 25 aprile, lo Spring Stage, evento che ha visto la partecipazione di 150 giovani in un’esperienza di alta formazione in danza, con maestri ospiti provenienti da Brasile, Bulgaria, Spagna.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleApprovato il bilancio di esercizio 2022 dell’Università di Siena
Next Article La Stosa Virtus Siena vince gara 1 di semifinale contro Altopascio

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Gianrico Carofiglio
PIENZA

Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno

2 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.