• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Aldo Mondino, sempre aperta la grande mostra al Santa Maria della Scala

“Start. Un incessante inizio” sarà visitabile anche durante le prossime festività e i ponti
22 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sempre aperta durante le festività e i ponti la grande mostra dedicata ad Aldo Mondino “Start. Un incessante inizio”, a cura di Vittoria Coen, che vede al Santa Maria della Scala di Siena una selezione di opere che rappresenta un’occasione unica per ritrovare o riscoprire un protagonista dell’arte contemporanea in grado di stupire con opere così diverse tra loro ma accomunate dalla curiosità verso il Mondo che ha pervaso la vita del maestro torinese.

L’esposizione, così come l’intero complesso museale, sarà infatti visitabile il 25 Aprile e Primo Maggio, dando così l’occasione ai visitatori di approfittare delle feste per conoscere da vicino i capolavori del maestro torinese: oltre trenta opere racchiuse in un periodo che va dagli anni Ottanta fino agli anni Duemila.

Una mostra da non perdere che racconta la ricerca artistica di Mondino attraverso l’uso di tecniche e materiali diversi: dal ferro al bronzo fino ad approdare alla pittura ad olio su linoleum. Le opere, provenienti da gallerie e collezioni private, variano non sono nello stile ma anche nei soggetti che guardano all’Oriente, al Nord Africa, all’India, alla tradizione ebraica e fanno comparire sulla scena dervisci, sultani, rabbini fino a popolazioni di origine subsahariana. Un racconto intenso che si apre con un omaggio alla città del Palio a cui è dedicata “Siena”, un grande dittico del 1991 che immortala con gli occhi di Mondino il momento della partenza della corsa.

Nelle grandi sale del VI livello di Palazzo Squarcialupi ci si imbatte poi in donne algerine, ebrei di Costantina, mercanti e mangiafuoco che ci portano in un mondo e in abitudini di vita completamente diverse dalle nostre. Particolarmente suggestiva la parte della mostra dedicata ai dervisci che danzano in una preghiera collettiva che li porta a levitare nell’aria, in un abbraccio ideale avvolto dalla spiritualità, accanto ai rabbini, i maestri, i saggi, che tanto hanno affascinato l’artista. Ma l’ecletticità e la continua sperimentazione di Mondino vanno anche oltre i luoghi come, ad esempio, accade nel caso di “Iniziazione” una scultura in bronzo di un pesce che cammina su lunghe gambe.

“Start. Un incessante inizio” è visitabile tutti i giorni con orario 10-19.

“Aldo Mondino. START. Un incessante inizio” a cura di Vittoria Coen

8 aprile – 9 luglio 2023
Sede espositiva
Siena, complesso museale Santa Maria della Scala
Piazza Duomo, 1

Per informazioni
Tel. +39 0577 534505; 534507; 292106
mail: info@santamariadellascala.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCortile del Podestà: la Scuola Edile di Siena ‘apre’ il cantiere scuola per il restauro dei palchi storici
Next Article Nuovo cda Mps, Pacciani: “Ecco il famoso ponte su Roma del centrodestra”

RACCOMANDATI PER TE

Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.