• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Un albero per il futuro, a Poggibonsi 33 arbusti piantati dagli alunni in via della Ferrovia

Nei giorni scorsi l’iniziativa della scuola primaria "Calamandrei" in adesione al progetto del Ministero della transizione ecologica
17 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Alunni della scuola Calamandrei piantano gli alberi

Da pochi giorni ci sono trentatré nuovi arbusti in via della Ferrovia a Poggibonsi. La loro piantumazione è frutto di una iniziativa dell’Istituto Comprensivo 1 in adesione al progetto “LIFE Terra – Un albero per il futuro” del Ministero della transizione ecologica.

L’istituto ha aderito con la scuola primaria “Calamandrei” che nella scorsa settimana ha proceduto, in collaborazione con l’amministrazione comunale, a piantare gli arbusti donati dai Carabinieri Forestali in uno spazio a verde pubblico, come previsto dal progetto.

“L’obiettivo, condiviso da tutti gli attori coinvolti, a partire dalla scuola, è quello di responsabilizzare gli alunni e le alunne e più in generale le giovani generazioni nella cura degli spazi verdi, affidando a ciascuno di loro una pianta da curare – dice l’assessore all’Ambiente Roberto Gambassi – Una sorta di ‘adozione’, di presa in carico che diventa strumento di sensibilizzazione ma anche di attenzione e di cura”.

I trentatré arbusti portano infatti il nome dei bambini e delle bambine che li hanno piantati. L’iniziativa della scuola ha potuto realizzarsi grazie ai Carabinieri Forestali che hanno donato le piantine nell’ambito del progetto e che, presenti all’iniziativa, hanno accompagnato la piantumazione degli alberi con una bella lezione. Presenti insegnanti, alunni e alunne, genitori e familiari.

“E’ stata una bella iniziativa – dice Gambassi – che ha coinvolto tante persone. Un ringraziamento a Francesco Zasa, insegnante che ha coordinato il progetto con una forte motivazione che si è tramutata in efficacia verso alunni e alunne. L’attenzione verso tematiche ambientali va sostenuta e promossa soprattutto verso i più giovani. Ringraziamo i Carabinieri Forestali, la scuola coinvolta e tutte le nostre scuole per il loro lungimirante impegno verso questi temi che sono fondamentali per il futuro di tutti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOrcia Wine Festival, degustazioni ed escursioni nelle cantine con il vino Orcia nel paesaggio più bello del mondo
Next Article Siena celebra il 25 Aprile: al via gli appuntamenti su tutto il territorio provinciale

RACCOMANDATI PER TE

Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.