• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Un albero per il futuro, a Poggibonsi 33 arbusti piantati dagli alunni in via della Ferrovia

Nei giorni scorsi l’iniziativa della scuola primaria "Calamandrei" in adesione al progetto del Ministero della transizione ecologica
17 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Alunni della scuola Calamandrei piantano gli alberi

Da pochi giorni ci sono trentatré nuovi arbusti in via della Ferrovia a Poggibonsi. La loro piantumazione è frutto di una iniziativa dell’Istituto Comprensivo 1 in adesione al progetto “LIFE Terra – Un albero per il futuro” del Ministero della transizione ecologica.

L’istituto ha aderito con la scuola primaria “Calamandrei” che nella scorsa settimana ha proceduto, in collaborazione con l’amministrazione comunale, a piantare gli arbusti donati dai Carabinieri Forestali in uno spazio a verde pubblico, come previsto dal progetto.

“L’obiettivo, condiviso da tutti gli attori coinvolti, a partire dalla scuola, è quello di responsabilizzare gli alunni e le alunne e più in generale le giovani generazioni nella cura degli spazi verdi, affidando a ciascuno di loro una pianta da curare – dice l’assessore all’Ambiente Roberto Gambassi – Una sorta di ‘adozione’, di presa in carico che diventa strumento di sensibilizzazione ma anche di attenzione e di cura”.

I trentatré arbusti portano infatti il nome dei bambini e delle bambine che li hanno piantati. L’iniziativa della scuola ha potuto realizzarsi grazie ai Carabinieri Forestali che hanno donato le piantine nell’ambito del progetto e che, presenti all’iniziativa, hanno accompagnato la piantumazione degli alberi con una bella lezione. Presenti insegnanti, alunni e alunne, genitori e familiari.

“E’ stata una bella iniziativa – dice Gambassi – che ha coinvolto tante persone. Un ringraziamento a Francesco Zasa, insegnante che ha coordinato il progetto con una forte motivazione che si è tramutata in efficacia verso alunni e alunne. L’attenzione verso tematiche ambientali va sostenuta e promossa soprattutto verso i più giovani. Ringraziamo i Carabinieri Forestali, la scuola coinvolta e tutte le nostre scuole per il loro lungimirante impegno verso questi temi che sono fondamentali per il futuro di tutti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOrcia Wine Festival, degustazioni ed escursioni nelle cantine con il vino Orcia nel paesaggio più bello del mondo
Next Article Siena celebra il 25 Aprile: al via gli appuntamenti su tutto il territorio provinciale

RACCOMANDATI PER TE

Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.