• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
EVENTI E SPETTACOLI SARTEANO

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

Sabato 11 marzo lo spettacolo, per voce recitante (Diana Manea) e violino (Renata Lacko)
9 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Diana Manea

Sabato 11 marzo, presso il Teatro comunale di Sarteano, alle ore 21.15, andrà in scena “Noi, ragazze senza paura”, uno spettacolo che nasce dall’omonimo libro di Daniela Palumbo (Piemme editore/Il battello a vapore), con le illustrazioni di Francesca Protopapa, e che racconta otto storie di donne che hanno combattuto battaglie di giustizia aspre: qualcuna di loro le ha vinte, altre le hanno perse, ma nessuna è indietreggiata – pur con la paura a fior di pelle – di fronte a chi impediva loro di affermare un diritto. Il diritto di votare, di raccontare la verità, di essere diversa, di rifiutare un marito violento, di dare alla propria figlia un futuro diverso.

Lo spettacolo metterà in scena 4 storie, 4 donne e il loro carico emotivo. Franca Viola, Teresa Mattei, Alda Merini, Denise Garofalo: ognuna ha una voce unica, e speciale. Sarà in quel contenitore di emozioni, sogni, paure, che il pubblico ritroverà il momento in cui hanno deciso che niente sarebbe più stato uguale a prima, nella loro esistenza.

Lo spettacolo, per voce recitante (Diana Manea) e violino (Renata Lacko), ha la drammaturgia di Daniela Palumbo e la regia di Caterina Corsi.

Renata Lacko

Lo spettacolo fa parte del cartellone unico degli eventi patrocinati dal Centro pari opportunità Valdichiana per l’iniziativa “La donna al centro”: sempre agli Arrischianti, all’interno del cartellone, mercoledì 8 marzo ci sarà la proiezione, ad ingresso gratuito, del film Joy, con Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Bradley Cooper.

Ingresso: intero 12 euro, soci 10 euro
arrischianti.it
prenotazioni@arrischianti.it
393 522 5730 (anche w/a)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi
Articolo successivo “Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo, riscoperta delle tradizioni popolari con “Museo a Teatro”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.