• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI MONTALCINO

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

Per la seconda parte della stagione 2022/23 domenica 12 marzo lo spettacolo di Olimpia Bogazzi e Khalilurrahman Nanang
9 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tornano ad accendersi i riflettori del Teatro degli Astrusi e del Teatro della Grancia per la seconda parte della stagione 22/23, curata e gestita dal Teatrino dei Fondi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi con il sostegno del Comune di Montalcino, del Ministero della Cultura, con il contributo di Unicoop Firenze.

È un progetto artistico che, ha propone una programmazione inclusiva e diversificata in grado di abbracciare tutti i cittadini: teatro di prosa, cinema, spettacoli domenicali per le famiglie e mattutini per le scuole, a cui si aggiunge la formazione, con i laboratori teatrali per un totale di 11 appuntamenti in cartellone.

Il cartellone per le famiglie propone, domenica 12 marzo alle 17:00 al Teatro della Grancia di Montisi, lo spettacolo di ombre e narrazione Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo, di Olimpia Bogazzi e Khalilurrahman Nanang.

Un cacciatore nomade che cambia la sua vita per rincorrere un sogno di cui non sa ancora niente, né quale possa essere e né tantomeno dove trovarlo. Intraprende così questo lungo viaggio dal luogo più profondo del mondo fino al cielo e alle sue stelle per raggiungere la luna, eterna custode dei desideri di tutti gli esseri viventi…
Il cacciatore di sogni è uno spettacolo di ombre e di colori realizzati animando manualmente tante figure ed effetti su di uno schermo di luce proiettato, accompagnato da suoni e narrazioni che ci guidano in questa avventura alla conquista dei desideri più profondi.
Segue lo spettacolo un laboratorio per bambini sulla tecnica delle ombre.

Prossimo appuntamento per la stagione di prosa è in programma sabato 18 marzo alle 21:30 al Teatro degli Astrusi di Montalcino lo spettacolo Gli ultimi saranno gli ultimi, spettacolo scritto da Massimiliano Bruno con Gaia Nanni nei panni della protagonista, un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è improvvisa: irrompe sul posto di lavoro e prende in ostaggio la responsabile del suo licenziamento. Una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini e donne normalmente distanti tra loro.


BIGLIETTI

Prosa
Teatro degli Astrusi: Intero 15 €, ridotto* 13 €.
Teatro della Grancia: Intero 10 €, ridotto* 8 €.
*Le riduzioni si applicano nei confronti di under 25 e over 65, soci Unicoop Firenze.

Famiglie a Teatro
Teatro degli Astrusi: Intero 7 €, ridotto 5 €.
*Le riduzioni si applicano nei confronti di under 25 e over 65, soci Unicoop Firenze.


Teatro degli Astrusi
Costa del Municipio, 10, Montalcino (SI)

Teatro della Grancia
Via Umberto I, 8 Montisi (Montalcino, SI)
Info Giulia 342 5772767
info@montalcinoteatro.it
www.montalcinoteatro.it
www.teatrinodeifondi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCaro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi
Articolo successivo “Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.