• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Parco Norma Cossetto e piazza Amendola, via all’intervento di potatura degli alberi

Per la sostituzione si attende la Commissione paesaggistica. Buzzichelli: “Accorciati più possibile i tempi, priorità alla sicurezza”
1 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Via alle operazioni di sistemazione del parco Norma Cossetto e degli alberi in piazza Amendola a Siena. Da lunedì 6 marzo comincerà l’intervento che porterà entro breve alla riapertura del parco, in attesa però della riunione della Commissione per il paesaggio per quanto riguarda la sostituzione di alcune piante.

E’ di oltre trentamila euro la cifra stanziata dall’amministrazione comunale per gli interventi di potatura e di sostituzione negli spazi che sono stati valutati e monitorati dal Comune dopo il fonogramma pervenuto dai Vigili del Fuoco che, di fatto, che ha portato alla chiusura.

“Contiamo – sottolinea l’assessore alle aree verdi del Comune di Siena Silvia Buzzichelli – di concludere l’intervento nel parco entro brevissimo, in modo da permettere una riapertura degli spazi al pubblico chiusi fin qui. Partiremo con le potature, per la sostituzione e la definitiva riapertura attendiamo la riunione della Commissione paesaggistica per un parere favorevole. Abbiamo cercato di accorciare i tempi il più possibile, ma le normative di legge, dopo il fonogramma dei Vigili del Fuoco e la chiusura, impongono prima la valutazione da parte di un agronomo su tutte le piante e solo successivamente il Comune ha la possibilità di intervenire. E’ stato effettuato l’affidamento alla ditta specializzata. Capiamo i disagi, il parco Norma Cossetto è un punto di riferimento per la zona, per le famiglie e gli anziani, ma come ho più volte ripetuto abbiamo dato priorità alla sicurezza dei cittadini. Interverremo su tutta la zona, con potature, sostituzioni e sistemazioni delle piante”.

A seguito di un fonogramma pervenuto dai Vigili del Fuoco e nel pieno rispetto della normativa vigente, la zona è stata interdetta e si è reso dunque necessario il monitoraggio delle piante. Il Comune di Siena ha affidato la valutazione a un agronomo specializzato esterno all’amministrazione, che ha avuto, come da legge, sessanta giorni di tempo per consegnare il documento. Sono stati esaminati tutti e settantaquattro alberi di pinus pinea posti nell’area.

La situazione che emerge dal monitoraggio è la seguente: trentuno alberi con pericolosità bassa; trentasette alberi con pericolosità moderata; un albero con pericolosità elevata; cinque alberi con pericolosità estrema.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGhini (Federmoda): “Moda un indispensabile attrattore. Ma lo shopping tourism da solo non può bastare”
Articolo successivo GeneSi prende parte al ciclo di eventi “Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.