• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE POLITICA

GeneSi prende parte al ciclo di eventi “Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona”

GeneSi prende parte al ciclo di eventi “Lavoro Sicuramente - Il lavoro al servizio della Persona”
1 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Ciclo di eventi “Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona”, co-organizzato dal Comune di Siena – Assessorato al Welfare e alla Sanità ed ANPIT – Associazione Nazionale per l’industria e il terziario è un’occasione per confermare la rilevanza di questo tema, della sicurezza sul lavoro e della centralità dell’uomo e del suo benessere nella sfera lavorativa e professionale.

Come affermato dal presidente dell’associazione GeneSi Marco Sartini: “Il tema è centrale per il lavoro ed importante per la città. Come associazione abbiamo supportato l’iniziativa ed inteso partecipare a questo ciclo di eventi che riteniamo una rilevante opportunità di sensibilizzazione verso i cittadini e le imprese del territorio rispetto a tali tematiche. Sono numerose, ma mai sufficienti, le attività volte ad assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

“Ci sono aspetti valoriali e culturali del lavoro come servizio alla persona che devono essere discussi – afferma Francesco Cosimi vicepresidente dell’associazione – La posizione lavorativa viene valutata dal dipendente oggi in misura sempre maggiormente legata ad aspetti di welfare quali contributi per spese quotidiane e supporto per l’assistenza. E’ in corso, anche grazie all’applicazione di nuove tecnologie, una revisione dei modelli di welfare tradizionali in un’ottica di lavoro che deve generare sicurezza e benessere, di fatto al servizio della persona”.

Tiziana Biagiotti, vicepresidente dell’associazione sottolinea come “Lavorare sicuramente applicando modelli efficienti che tengano conto di fattori sociali e :di sostenibilità crea valore per imprese resilienti ed è un generatore di occupazione. Non deve essere interpretato come mero prescritto normativo, ma risultato di un processo organizzativo che sfrutta le potenzialità ed il supporto della tecnologia a beneficio di datori e dipendenti, ai quali il contesto competitivo attuale richiede rilevanti sforzi e capacità in termini di performance e competenze”


Il programma

Giovedi 02/03 ore 11:00 – Conferenza Stampa presso la Sala Maccherini – Palazzo Berlinghieri
Lunedi 06/03 ore 18:00 – Presentazione del libro “Delle Cose Nuove” di F. Iadicicco (con la partecipazione dell’autore e Presidente Nazionale ANPIT) presso la Sala Patrizi
Venerdi 10/03 ore 17:00 – Tavola Rotonda “LAVORO SICURAMENTE – Modelli organizzativi e welfare aziendale” presso la Sala Patrizi

All’evento possono partecipare liberamente autorità, associazioni, imprese e cittadini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParco Norma Cossetto e piazza Amendola, via all’intervento di potatura degli alberi
Articolo successivo Estra Energie si conferma fornitore di gas per le amministrazioni della Basilicata

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.