• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il questore Milone e la presidente dell’Associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti stipulano il protocollo d’intesa Zeus

La convenzione consente al Questore di invitare le persone ammonite a contattare l'associazione per un programma di supporto e prevenzione
28 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato appena siglato presso la sede di Firenze dell’Associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti Onlus (C.A.M.), il protocollo d’intesa Zeus tra il questore di Siena Pietro Milone e la presidente dell’associazione Alessandra Pauncz.

La convenzione, della durata di due anni, stipulata alle 17 di oggi, 28 febbraio, tra la Questura di Siena e il Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze, conosciuta in ambito nazionale come “Protocollo Zeus”, consente al Questore che emette il provvedimento di “ammonimento”, sia in caso di atti persecutori sia in caso di violenza domestica, di invitare la persona ammonita a prendere contatti con l’associazione per sottoporsi ad un programma di supporto psicologico e di prevenzione appositamente organizzato dal centro.

Il protocollo, ha una fondamentale efficacia preventiva che mira non soltanto alla tutela del maltrattato, ma anche al recupero del maltrattante, attraverso appositi percorsi di accompagnamento di chi è responsabile di atti di violenza nelle relazioni affettive, al fine di favorirne la riabilitazione e limitando i casi di recidiva.

Promosso e fortemente voluto dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato – il protocollo costituisce un modello d’azione innovativo che amplia l’efficacia dell’ammonimento del Questore, strumento previsto dalla legge e già utilizzato a tutela delle vittime della violenza, prima che si arrivi ad ambiti che possano comportare un procedimento penale.

Chi viene ammonito sarà, pertanto, inviato a prendere contatti con l’associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze e, successivamente, verrà seguito da un’équipe di professionisti specializzata nel trattare le persone con problemi relazionali, violente e maltrattanti. Inizia così un percorso che punta a un cambiamento profondo della persona ammonita, con l’obiettivo finale di un calo delle recidive.

L’associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti si terrà regolarmente in contatto con la Divisione Polizia anticrimine della Questura di Siena, per permettere un constante monitoraggio dei risultati delle attività e dei loro esiti, al fine di verificare l’efficacia del protocollo stipulato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, mercoledì 1° marzo codice giallo per neve sui rilievi appenninici e vento
Articolo successivo Filctem Cgil Siena: eletta la nuova Segreteria che affiancherà Luisella Brivio

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.