• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, progetto “Sicurezza 2023”: 8 nuove telecamere sul territorio

Il sindaco Alessandro Donati: “Un progetto che risponde alle esigenze di pubblica sicurezza e controllo del territorio”
27 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Potenziare il sistema di videosorveglianza urbana integrata del Comune tramite un aggiornamento della piattaforma di gestione e la realizzazione di 8 nuove postazioni di ripresa per un totale di 23 telecamere installate.

Sono gli obiettivi del progetto “Sicurezza 2023” promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa attraverso il Consorzio Terrecablate e cofinanziato dalla Regione Toscana per 25 mila euro, per una sempre maggiore rispondenza alle esigenze di pubblica sicurezza e controllo del territorio.

“Tra le finalità del progetto rientrano – sottolinea il sindaco Alessandro Donati – quella di monitorare la viabilità urbana nei punti principali di acceso al capoluogo e le frazioni ai fini della sicurezza, monitorare aree di pubblico interesse per la sicurezza, costituire un deterrente per azioni vandaliche contro il patrimonio pubblico e privato, ridurre e prevenire gli atti criminosi nelle aree sotto il controllo delle telecamere, oltre naturalmente a fornire un contributo documentale nell’eventualità di atti criminosi e facilitare le operazioni ed i servizi di vigilanza delle forze dell’ordine”.

Le nuove telecamere saranno collocate nelle seguenti aree: San Lazzaro, Bacìo, Autostazione, Cimitero Castellini, cimitero Colle Bassa, via della Ferriera, incrocio strada comunale San Lazzaro-SS 68 e nei pressi del campo sportivo di Gracciano. Il Sistema di Videosorveglianza è conforme alla direttiva del Ministero dell’Interno sui sistemi di videosorveglianza e realizzato in ottemperanza alle linee guida generali relative ai sistemi di video sorveglianza, nel rispetto delle normative legate alla privacy e di tutte le norme vigenti in materia. Il servizio di trattamento delle immagini viene svolto in conformità con il Provvedimento del Garante.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl “Roncalli” di Poggibonsi tornano i Caffè scientifici: si parla di neuroscienze con la professoressa Annalisa Scimemi
Articolo successivo Giovani ciceroni al Santa Maria della Scala

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.