• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico d’Orcia tra le sei finaliste a Capitale italiana del libro 2023

Il dossier di candidatura presentato e illustrato alla commissione nominata dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano
24 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Danilo Maramai e Marco Bartoli

San Quirico d’Orcia è tra le sei finaliste di Capitale italiana del libro 2023, il titolo che viene assegnato dal 2020 dal Ministero della Cultura. Il dossier predisposto dall’Amministrazione comunale, insieme a tutti i soggetti sottoscrittori del Patto locale per la lettura, è stato presentato e discusso di fronte alla commissione nominata dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e che, nelle prossime settimane, decreterà la città capitale.

Ad illustrare il dossier di candidatura il sindaco Danilo Maramai ed il vicesindaco e assessore alla cultura Marco Bartoli, coordinatore del progetto.

“Una comunità che riscopre sé stessa, fatta di persone, di giovani e di adulti, di voci, di libri e memorie che vivono nella comunità e per la comunità che li accoglie; dove i giovani si esprimono e dove saranno chiamati ad esprimere il proprio futuro e il loro presente, – sottolinea il vicesindaco e assessore alla cultura Marco Bartoli. – La cultura come punto di collegamento e ponte di inclusione per le disabilità e i percorsi intergenerazionali. Tutto questo e molto altro, come la valorizzazione del sistema bibliotecario, il rapporto tra pubblico e privato e il nostro Festival I Colori del Libro, nel dossier che abbiamo presentato.

In attesa di sapere il verdetto e consapevoli del grande lavoro fatto in questi mesi, accogliamo con profonda soddisfazione questo primo importante risultato che ci colloca come eccellenza nel panorama culturale italiano. Un ringraziamento a tutti i soggetti che a vario titolo hanno contribuito al dossier e alla regione Toscana e al presidente Eugenio Giani che lo ha sostenuto fin dal primo momento”.

Una proposta, deliberata dall’Amministrazione comunale dopo che, proprio San Quirico nel 2019, è stato tra i primi sottoscrittori del Patto regionale per la lettura, un protocollo di intesa e di alleanza tra Regione Toscana e altri soggetti pubblici e privati, rappresentativi di associazioni, reti e sistemi della filiera del libro e della lettura che impegna le parti a definire, attuare, promuovere in modo organico, trasversale e strutturato, azioni e progetti di promozione del libro.

Il dossier di candidatura è stato predisposto attraverso un processo partecipato che ha tenuto in particolare considerazione i giovani nell’ottica di un miglioramento della promozione del libro che si sviluppa attraverso i temi dell’accessibilità, dell’innovazione e dell’attenzione dedicata ai soggetti più deboli e fragili. Così come sarà promosso il sistema bibliotecario inserito nella rete regionale che è un piccolo gioiello e un modello, una rete di associazioni che costituiscono il collante sociale del territorio; e ancora, scrittori, due librai indipendenti che hanno scommesso, vincendola, la sfida della diffusione della cultura territoriale e un festival letterario I Colori del libro che da tredici anni, tra le acque termali di Bagno Vignoni, promuove la lettura e la piccola e media editoria con i loro scrittori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Virtus Siena ad Arezzo a caccia di due punti importanti
Articolo successivo Monteriggioni: iniziata la sesta edizione di “Leggere per volare”

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.