• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: iniziata la sesta edizione di “Leggere per volare”

Come da sei anni a questa parte il Comune ripropone l’iniziativa “Libri per volare - Festival del libro per ragazzi”
24 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come da sei anni a questa parte il Comune di Monteriggioni, in collaborazione con i quattro plessi dell’Istituto Comprensivo Rodari di San Martino, Lo Stanzone delle Apparizioni e Monteriggioni AD 1213, ripropone l’iniziativa “Libri per volare – Festival del libro per ragazzi”.

All’interno dei singoli istituti viene così svolto il progetto “Testo scritto e la voce” cioè la parola che da scritta diventa letta, a voce alta e quindi detta, interpretata. Lo strumento espressivo è la “mise en espace”, ovvero la lettura scenica, affidata a più attori, con l’ausilio di una “colonna sonora” realizzata appositamente e suonata dal vivo da uno o più musicisti.

Il testo scelto al riguardo corrisponde a quello originale de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, pubblicato per la prima volta nel febbraio 1883, opportunamente ridotto. Vengono effettuate più repliche per soddisfare il maggior numero di alunni possibile. A Castellina Scalo, per esempio, tre repliche in una giornata hanno permesso a oltre 160 ragazzi di divertirsi e al tempo stesso confrontarsi con gli attori/lettori.

Anche per il 2023, si è ribadita la ferma volontà di non interrompere il consolidato legame tra il libro e il territorio; peraltro mai venuto meno anche di fronte all’emergenza pandemica di due anni fa quando, pur di dare continuità, il festival si svolse on line e in interazione con i ragazzi che realizzarono oltretutto un video, sulla base dell’esperienza svolta, dal titolo “Come Dante ci pare”.

Monteriggioni riconosce come la lettura detiene un grandissimo valore; costituisce uno dei primi strumenti di scoperta per l’individuo, rappresentando una vera e propria palestra per la mente e per l’esercizio della conoscenza. Poiché leggere e conoscere storie è un atto necessario e fondante di una società che vuole realmente crescere. La lettura può inoltre diventare un potente e divertente strumento di socializzazione e apprendimento.

Non è un caso, dunque, che al libro e alla lettura siano dedicati numerosi eventi tutto l’anno. Il festival si affianca infatti al fortunato ciclo delle “Osterie Letterarie” con appuntamenti di successo e oltre 40 libri sinora presentati in collaborazione con l’Associazione Amici del Castello; inoltre, alla due giorni “Monteriggioni dei Lettori”, in collaborazione con l’Associazione Wimbledon che quest’anno si terrà il 21 e 22 luglio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Quirico d’Orcia tra le sei finaliste a Capitale italiana del libro 2023
Articolo successivo San Gimignano: si completa la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti per una differenziata di qualità

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.