• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano: si chiude con 1.500 visitatori l’edizione dei record

L’evento dedicato alla prima DOCG D’Italia. Domenica la premiazione del Concorso Le Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco
20 Febbraio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oltre 1.500 ingressi registrati nei tre pomeriggi di degustazione in Fortezza in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Una edizione che si può già definire dei record, soprattutto dopo le ultime annate contingentate dalle misure restrittive del Covid. Si torna a Montepulciano, insomma, tra operatori di settore e winelovers, per scoprire le nuove annate in commercio, la 2020 e la Riserva 2019. Un evento che si conferma tra i più importanti per la prima Docg d’Italia nel suo territorio, in attesa delle nuove sfide promozionali, a partire già da marzo con la Prowein di Düsseldorf.

«E’ bello vedere che oltre all’interesse per la nostra denominazione riusciamo a far arrivare nel territorio persone da tante regioni diverse dalla Toscana – commenta i numeri il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – e quest’anno siamo particolarmente orgogliosi per la massiccia e consolidata partecipazione delle nostre aziende, una delle sfide che abbiamo avuto fin dall’inizio, quella di ricompattare la base sociale per andare tutti insieme in un’unica direzione».

Il Concorso le Belle Vetrine. In occasione dell’Anteprima del Vino Nobile torna il concorso delle “Belle Vetrine” arrivato alla sua 19a edizione. Contest che coinvolge le attività commerciali del capoluogo che ogni anno danno vita ad un percorso artistico a tema con protagonista il Vino Nobile di Montepulciano e tutto il territorio. Quest’anno la Pro Loco ha proposto un tema caro al mondo dell’agricoltura e al Vino Nobile di Montepulciano in particolare: la sostenibilità.

Dal 24 maggio del 2022 quella di Montepulciano è infatti la prima denominazione (e attualmente unica) DOCG a potersi fregiare del marchio di certificazione di sostenibilità secondo lo standard Equalitas (la norma tra le più rilevanti del genere). Questo traguardo, che non riguarda solo il vino, ma l’intero territorio compresi i cittadini che ci vivono, è stato raggiunto grazie a un percorso di lunga durata, cominciato tanti anni fa dal Consorzio Vino Nobile Il percorso 2023 “Belle Vetrine ” è ricco di immagini ma anche idee concrete su come aiutare l’ambiente nella vita di tutti i giorni. Il premio è stato vinto dal negozio Porta della Cavina, seguito da Caseificio Cugusi e da Mary’s Collection.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOpen Day dell’Università di Siena: il 23 febbraio torna l’annuale giornata di orientamento
Next Article Taverne d’Arbia al top per i servizi digitali per gli anziani grazie al servizio “Botteghe della Salute”

RACCOMANDATI PER TE

Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Carrefour in viale Toselli a Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La primavera di Etruria Retail profuma di vino

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023
Ballottaggio Elezioni amministrative Siena
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.