• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano: si chiude con 1.500 visitatori l’edizione dei record

L’evento dedicato alla prima DOCG D’Italia. Domenica la premiazione del Concorso Le Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco
20 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oltre 1.500 ingressi registrati nei tre pomeriggi di degustazione in Fortezza in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Una edizione che si può già definire dei record, soprattutto dopo le ultime annate contingentate dalle misure restrittive del Covid. Si torna a Montepulciano, insomma, tra operatori di settore e winelovers, per scoprire le nuove annate in commercio, la 2020 e la Riserva 2019. Un evento che si conferma tra i più importanti per la prima Docg d’Italia nel suo territorio, in attesa delle nuove sfide promozionali, a partire già da marzo con la Prowein di Düsseldorf.

«E’ bello vedere che oltre all’interesse per la nostra denominazione riusciamo a far arrivare nel territorio persone da tante regioni diverse dalla Toscana – commenta i numeri il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – e quest’anno siamo particolarmente orgogliosi per la massiccia e consolidata partecipazione delle nostre aziende, una delle sfide che abbiamo avuto fin dall’inizio, quella di ricompattare la base sociale per andare tutti insieme in un’unica direzione».

Il Concorso le Belle Vetrine. In occasione dell’Anteprima del Vino Nobile torna il concorso delle “Belle Vetrine” arrivato alla sua 19a edizione. Contest che coinvolge le attività commerciali del capoluogo che ogni anno danno vita ad un percorso artistico a tema con protagonista il Vino Nobile di Montepulciano e tutto il territorio. Quest’anno la Pro Loco ha proposto un tema caro al mondo dell’agricoltura e al Vino Nobile di Montepulciano in particolare: la sostenibilità.

Dal 24 maggio del 2022 quella di Montepulciano è infatti la prima denominazione (e attualmente unica) DOCG a potersi fregiare del marchio di certificazione di sostenibilità secondo lo standard Equalitas (la norma tra le più rilevanti del genere). Questo traguardo, che non riguarda solo il vino, ma l’intero territorio compresi i cittadini che ci vivono, è stato raggiunto grazie a un percorso di lunga durata, cominciato tanti anni fa dal Consorzio Vino Nobile Il percorso 2023 “Belle Vetrine ” è ricco di immagini ma anche idee concrete su come aiutare l’ambiente nella vita di tutti i giorni. Il premio è stato vinto dal negozio Porta della Cavina, seguito da Caseificio Cugusi e da Mary’s Collection.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOpen Day dell’Università di Siena: il 23 febbraio torna l’annuale giornata di orientamento
Articolo successivo Taverne d’Arbia al top per i servizi digitali per gli anziani grazie al servizio “Botteghe della Salute”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.