• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Università, Fabio Pacciani: “Sviluppare opportunità e servizi per gli studenti”

Il candidato sindaco del Polo Civico Siena interviene sull’intervista del rettore Di Pietra
16 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ho letto con grande interesse e attenzione l’intervista del Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra che, tra le altre cose, ha sollevato alcune criticità rispetto alla capacità di attrazione della città per gli studenti: dalla carenza di servizi, come mensa e case degli studenti per arrivare alle difficoltà per la comunità universitaria a trovare alloggi in affitto.” Così un intervento di Fabio Pacciani, candidato a sindaco di Siena del Polo Civico.

“Per Siena – prosegue Pacciani – la presenza dell’Università degli Studi e dell’Università per Stranieri deve essere motivo di vanto, di crescita sociale, culturale ed economica. Per questo è necessario che, insieme a una didattica di qualità, a un’offerta formativa e a una ricerca di eccellenza delle Università, la città sviluppi opportunità e servizi in grado di rispondere ai bisogni della cittadinanza studentesca e dei giovani più in generale.

Tornare a un’armonia tra le Università e il Comune. Per farlo c’è bisogno che il Comune torni a lavorare in armonia con le due università condividendo progetti finalizzati a superare quelle difficoltà e problematiche che oggi, a detta del Rettore, rendono Siena meno appetibile di altre realtà universitarie.

Riqualificazione urbana. La nostra idea è quella di fare della nostra città un centro sempre più attrattivo e vivo con l’impegno e l’ambizione di far restare a Siena le energie più vive e in grado di produrre innovazione, progresso, crescita per i giovani siano essi senesi o fuori sede. Per farlo bisogna rispondere con una visione strategica della città di domani attraverso un progetto diffuso di riqualificazione urbana che abbia come punto centrale le problematiche di tipo sociale. Siena ha un ingente patrimonio immobiliare che ha dismesso la sua funzione originaria e che in alcuni casi risulta essere inutilizzato. Un patrimonio pubblico e non che può rispondere in modo concreto alle criticità sollevate nell’intervista rilasciata dal Rettore.

La capacità di attrarre studenti dipende sempre più dal contesto nel quale è collocata l’università, così come dimostrano in maniera chiara le specifiche statistiche in materia. Al fine di reperire le risorse necessarie per la realizzazione concreta di tali volontà sarà necessario creare e, o partecipare ai fondi immobiliari di tipo etico legati al territorio, indirizzando la valorizzazione degli asset proprio verso gli obiettivi di natura sociale.

Aprire un dialogo con i proprietari di fondi privati. Siena, inoltre, può contare su una quantità considerevole di patrimonio privato e proprio con i proprietari di questi immobili il Comune e le due Università dovranno aprire un confronto per cercare di mettere a disposizione degli studenti un numero congruo di abitazioni durante il periodo di studio.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAvviati i lavori di riqualificazione della piazza del Pozzo a Lucignano d’Arbia
Articolo successivo “La giunta nei quartieri”, il Comune di Siena ridisegna San Miniato

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.