• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

Terza edizione per l’iniziativa promossa dal Consorzio di tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP”
2 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Perugia. Terza edizione per il concorso fotografico “Fotografi…AMO il Vitellone Bianco”, che punterà ancora gli obiettivi su tutta la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP per raccontare la storia, il legame con i territori di origine, la lavorazione e la degustazione di una carne di alta qualità.

L’iniziativa è aperta a tutti, amatori e professionisti, senza limiti di età e con partecipazione gratuita. Le immagini possono essere inviate fino a lunedì 13 marzo, mentre la premiazione dei vincitori è prevista per domenica 2 aprile ad AgriUmbria, mostra nazionale dell’agricoltura, della zootecnia e dell’alimentazione in programma a Bastia Umbra (Perugia) dal 31 marzo al 2 aprile. Per conoscere modalità di partecipazione e regolamento del concorso, è possibile visitare il sito www.vitellonebianco.it, nella sezione Comunicazioni.

“Il concorso ‘Fotografi…AMO il Vitellone Bianco’ – afferma Andrea Petrini, direttore del Consorzio di tutela ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP’ – sta crescendo di anno in anno ed è una bella opportunità di promozione che coinvolge persone di tutte le età. I capi di Chianina, Marchigiana e Romagnola sono protagonisti in molte foto, ma le precedenti edizioni del nostro concorso raccontano che sono il contesto territoriale, la lavorazione e il legame con i territori di origine ad accendere la fantasia dei partecipanti.

Questo è uno degli aspetti vincenti della nostra iniziativa, nata per cogliere, con uno scatto, una lunga storia che unisce i territori di riferimento delle tre razze certificate ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP’ e coinvolge tutta la filiera sotto il segno della qualità, dall’allevamento alla lavorazione fino all’arrivo del prodotto in tavola”.

Il concorso. Le foto possono essere inviate via mail, scrivendo all’indirizzo comunicazione@vitellonebianco.it, per posta ordinaria o con consegna a mano presso la sede del Consorzio, in via delle Fascine, 4 – 06132 Perugia. Per conoscere le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito www.vitellonebianco.it, nella sezione “Comunicazioni”.

La selezione dei vincitori. Le immagini pervenute saranno esposte nello stand del Consorzio di tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” durante AgriUmbria, dove i visitatori potranno votarle attraverso un’apposita scheda. Al loro giudizio si unirà quello di una commissione nominata dallo stesso Consorzio e le votazioni online che saranno raccolte attraverso il sito www.vitellonebianco.it.

I premi. I primi tre classificati si aggiudicheranno tre buoni spesa per l’acquisto di carne certificata “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” da utilizzare presso una delle macellerie aderenti al circuito di certificazione e pubblicate sul sito www.vitellonebianco.it, nella sezione “Dove trovarla”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente89enne ferito gravemente in incidente stradale
Articolo successivo Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.