• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

Innovativo inizio di stagione per Girogustando, la rassegna degli incontri tra cuochi
2 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I nuovi orizzonti della pizza contemporanea, esposti (e gustati) in sequenza durante un’inedita serata a quattro mani. E’ questa la trama della serata Girogustando di martedì 7 febbraio a Siena, la prima del 2023 per la rassegna degli incontri tra cuochi ideata da Confesercenti.

Scenario della rappresentazione sarà il ristorante pizzeria La Veranda di Siena, alla sua seconda partecipazione dopo la prima serata a base d’impasti realizzata nel 2021. Convitato per l’occasione sarà Saporé, la dinamica realtà che dal 2018 propone anche a Prato, nei paraggi del museo Pecci, la pizza in una versione particolare quanto contemporanea: quella di Renato Bosco.

Originario di San Martino Buon Albergo (Verona), è qui che questo innovatore del genere valorizza creazioni come la PizzaCrunch® o l’Aria di pane® Slow food: quattro anni fa, la formula sbarca anche in Toscana, e la prossima serata Girogustando ne riporterà le tracce. Dal “vivaio” di Saporé arriverà a Siena Simone Poli, contitolare con Fabrizio Biagini, che per l’occasione servirà anche una Doppiocrunch Toscana® (paté di fegatini, cipolla caramellata, cioccolato fondente, in uscita lardo di Colonnata IGP). Uno stimolo prestigioso per la Veranda, che da oltre vent’anni interpreta la pizza nella periferia nord di Siena: Paolo d’Urzo in pizzeria, Gabriele Liberati e il resto dello staff in sala la proporranno in versione Semi e cereali o classica bianca.

Per il pubblico di Siena sarà una rara occasione per una degustazione verticale di una tra le più universali pietanze dei nostri tempi. Nondimeno, anche in questo caso saranno adottati i i valori di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove l’identità dei territori attraverso la cultura enogastronomica e i suoi protagonisti. Il menù completo e gli altri dettagli dalla prima serata Girogustando sono disponibili sul sito www.girogustando.tv, assieme a tutti i recapiti e le informazioni utili per il pubblico intenzionato a partecipare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
Articolo successivo La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.